Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 834

Immagine tratta dal video di youtube Hot!

Editoriale - Finiti su internet, i porno-Disney rischiano il licenziamento. La rete sembra spietata, eppure è ancora sottoutilizzata. Prospettive e pericoli del cyber-sex prossimo venturo. (3 commenti)
di Michele Bottari, 19-10-2006
Hot! ipod

Sicurezza - Apple lamenta: la colpa è di Microsoft che non protegge adeguatamente i propri sistemi operativi. (2 commenti)
di Emilio Roda, 18-10-2006
SensorFreshQ Hot!

Maipiusenza - SensorFreshQ è un innovativo dispositivo in grado di verificare se i cibi sono ancora commestibili o se è meglio buttarli via. (1 commento)
di Francesca Destro, 19-10-2006
Hot!

News - Telecom Italia mette a disposizione dei suoi clienti un numero verde di fax per denunciare l'attivazione di servizi senza il consenso dell'abbonato. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-10-2006
barcamp Hot!

Segnalazioni - Il wiki esce dal web e diventa un metodo e un luogo che sovvertono la tradizionale conferenza. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-10-2006
Hot!

Maipiusenza - Una nuova tariffa prevede solo lo scatto alla risposta per le chiamate verso tutti i fissi e i telefonini Tim, indipendentemente dalla durata. Ma attenzione alle righe in piccolo... (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-10-2006
Hot!

Maipiusenza - Wind risponde a Telecom con un'offerta Adsl più conveniente dell'Alice "Tutto Incluso". (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-10-2006
Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3539 voti)
Leggi i commenti (3)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 settembre

web metrics