Un fax contro le attivazioni abusive

Telecom Italia mette a disposizione dei suoi clienti un numero verde di fax per denunciare l'attivazione di servizi senza il consenso dell'abbonato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-10-2006]

Pacchetti tariffari mai richiesti, videotelefoni o cordless mai ordinati, Adsl attivate senza nemmeno dirlo all'abbonato: si tratta di centinaia di migliaia di casi, riguardanti abbonati Telecom Italia ma anche tutti gli altri gestori, oggetto negli ultimi anni di polemiche sulla stampa, ricorsi all'Authority, campagne delle associazioni dei consumatori. Telecom Italia aveva concordato con le associazioni dei consumatori di mettere a disposizione dei clienti un numero di fax gratuito per denunciare questi casi per evitare di perdersi nei meandri dei vari 187 e 191.

Il numero di fax riservato all'utenza residenziale (categoria B, C e ISDN residenziali) è 803.308.386, mentre a disposizione dei clienti piccole aziende è stato predisposto il numero 803.308.388. Telecom Italia ricorda che entrambi valgono per segnalare casi di errate attribuzioni di servizi o prodotti, mentre per tutte le altre informazioni è necessario rivolgersi al servizio clienti (187 e 191).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

si ma una volta che gli fai la segnalazione chi lo dice che veramente risolveranno e rimborseranno il tutto???
29-10-2006 13:28

la miglior difesa è l'attacco... Leggi tutto
19-10-2006 17:05

certo gli fai la segnalazione e poi??? sicuramente non faranno nulla!!!
18-10-2006 23:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (555 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics