Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 876

Foto di Johnny Magnusson Hot!

News - Manca ancora la piena compatibilità tra iTunes e il nuovo nato di Microsoft. Le raccolte musicali sono potenzialmente in pericolo. (4 commenti)
di Matteo Schiavini, 06-02-2007
Hot!

News - Rilasciato un primo plug-in per convertire i documenti dal formato proprietario Office Open XML in quello libero ODF.
di Dodi Casella, 05-02-2007
To Peer or not to Peer? Hot!

NL 909 - Ripensandoci su per non farsi male tirando troppo la co(r)da. Divagazioni assurde per non dimenticare quel che si è già detto in proposito. (10 commenti)
di RU-y2k Project, 05-02-2007
Hot! Aerei militari in una base militare italiana

News - Il governo di Nuova Delhi arriva buon ultimo: concordare con la grande G ciò che si può vedere sulle immagini geografiche è pratica molto diffusa. (3 commenti)
di Michele Bottari, 06-02-2007
Hot!

News - L'Île de France regala agli studenti delle superiori una chiavetta USB con free software. Lo sciovinismo francese premia una volta di più. (1 commento)
di Dodi Casella, 06-02-2007
Hot!

Segnalazioni - Un corso promosso dall'Associazione Nazionale Stampa Online.
06-02-2007
Sondaggio
Hai mai acceduto a una rete Wi-Fi di qualcuno senza il suo permesso?
No, mai.
No, ma lo farei se ne avessi la possibilità.
Sì, ma era una rete Wi-Fi pubblica approntata appositamente.
Sì, ma era una rete Wi-Fi lasciata aperta e quindi ci potevo entrare anche senza le credenziali necessarie.
Sì, una rete Wi-Fi privata di cui ho hackerato la password (o di cui ho conosciuto la password).

Mostra i risultati (2326 voti)
Leggi i commenti (3)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre

web metrics