Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 880

Hot!

News - L'universo virtuale può presentare malfunzionamenti e blocchi in caso di utilizzo del nuovo sistema operativo di Microsoft. (2 commenti)
di Dodi Casella, 15-02-2007
Hot! Telefonino

News - Sorprendente sondaggio in Gran Bretagna: l'homo tecnologicus detesta l'invenzione più diffusa. (62 commenti)
di Michele Bottari, 15-02-2007
Foto di Dario Manoukian Hot!

News - Una petizione di migliaia di persone chiede a Rutelli di cambiare la legge Urbani sul P2P e lui, in risposta, istituisce un comitato antipirateria. (12 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-02-2007
Hot! poste

Sicurezza - Un messaggio email invita a contattare per aggiornamento un sito in... Dubai.
di Dodi Casella, 15-02-2007
Hot!

Maipiusenza - Ambrogio chiede la pensione d'anzianità: col navigatore per non vedenti e le auto che si parcheggiano da sole, presto anche lo chauffeur più simpatico d'Italia dovrà mettersi in mobilità.
di Dodi Casella, 15-02-2007
Hot! comuni

Segnalazioni - Troppa lentezza nell'attuazione del piano Regione-Telecom per portare l'Adsl in tutti i comuni piemontesi: nasce un blog di protesta e mobilitazione. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-02-2007
Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2220 voti)
Leggi i commenti (12)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
X (ex Twitter), anni di contenuti spariti nel nulla
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 settembre

web metrics