Fastweb compra Vodafone Italia

Entro cinque anni il marchio Vodafone sparirà dal nostro Paese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-03-2024]

L'accordo è stato raggiunto: Swisscom, l'azienda che possiede Fastweb, ha deciso di acquisire completamente Vodafone Italia, in cambio della quale verserà al Gruppo Vodafone PLC 8 miliardi di euro.

Swisscom ha ottenuto inoltre una licenza che le consentirà di adoperare ancora per cinque anni al massimo il marchio Vodafone: trascorso quel periodo, dovrà abbandonarlo, e tutte le offerte confluiranno sotto al marchio Fastweb.

Dopo oltre vent'anni Vodafone si prepara quindi a lasciare l'Italia, dove era arrivata acquisendo Omnitel, facendo di Fastweb un vero gigante della telefonia fissa e mobile.

«Combinando i punti di forza di Fastweb nella connettività fissa con la leadership di Vodafone Italia nei servizi mobili, la NewCo sarà in grado di generare rilevanti benefici per i consumatori, le imprese ed il Paese» fa sapere Swisscom attraverso un comunicato ufficiale pubblicato sul sito di Fastweb.

La chiusura dell'accordo di acquisizione è prevista per il primo trimestre del 2025, dopo che i vari enti di regolamentazione avranno dato il proprio assenso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Per i consumatori francamente ne dubito, per il Paese dipende da quale paese ci si riferisce e per le imprese credo che l'obiettivo sia che dei benefici ne godano Fastweb e Swisscom, sempre che non facciano la fine dell'attuale Vodafone per le ragioni già citate da zeross. Leggi tutto
22-3-2024 18:47

Mentre adesso con Vodafone i soldi prendevano la strada per londra! :P Se Swisscom non cambia i dirigenti italiani di Vodafone, di soldi continueranno a vederne pochi, come pochi ne vedevano gli inglesi :twisted:
22-3-2024 14:29

{paesdisdas}
"la NewCo sarà in grado di generare rilevanti benefici per i consumatori, le imprese ed il Paese"; ovviamente si riferiscono alla Svizzera, visto che i soldi italiani prenderanno quella strada. Come del resto accade, con altre strade, anche per le "sorelle", per i supermercati, per le automobili, per... Leggi tutto
19-3-2024 11:51

{123Stella}
E pensare che le reti fastweb e swisscom già oggi danno parecchi problemi di compatibilità. Da cliente fastweb, nonostante le offerte e il piano che dovrebbe garantire il roaming incluso, quando passo il confine con la Svizzera mi trovo senza traffico dati. Devo spegnere e riaccendere il telefono più volte e... Leggi tutto
17-3-2024 20:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6729 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics