Per dare una mossa all'Adsl in Piemonte

Troppa lentezza nell'attuazione del piano Regione-Telecom per portare l'Adsl in tutti i comuni piemontesi: nasce un blog di protesta e mobilitazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-02-2007]

comuni

Molto fumo e ancora troppo poco arrosto per Telecom in Piemonte per quanto riguarda la copertura dell'Adsl anche dove finora non è arrivata, nonostante gli impegni ufficiali e solenni assunti con la Regione con una convenzione in cui l'amministrazione guidata dalla presidente Bresso ci ha messo un bel po' di soldi dei contribuenti piemontesi.

Anche a causa della sempre più strettamente centralizzata organizzazione commerciale e di Rete di Telecom Italia il piano per la banda larga va a rilento e non ci sono scadenze precise per i Comuni che spesso si arrangiano con operatori privati con il Wi-Fi.

Per questo nasce A banda stretta, un blog di mobilitazione e di protesta per gli utenti piemontesi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

Sempre provincia di Biella ma verso la Valsesia. In alcuni comuni l'ADSL arriva solo nominalmente, il contratto è per una fornitura ADSL e le modalità pure ma la velocità non supera MAI i 60kb/sec. MAI! E la copertura mobile è solo TIM ma a macchia di leopardo, il wifi non esiste e non ci sono alternative. Io non parlo di scaricare... Leggi tutto
10-8-2016 19:39

Recapiti Teleco Italia - CUNEO E PROVINCIA GUASTI - ATTIVAZIONI FONIA E ADSL Responsabile Cerruti 335 728 1137 - 0171 316 330 Assistente Roattino 335 728 1214 - 0171 316314 Assistente Barbero 335 728 1167 - 0171 316 200 Tirapiedi Meineri 335 782 7119 - 0171 316286
4-3-2016 20:19

stesso concetto a casa mia Leggi tutto
9-3-2007 15:53

Ho parlato con un dirigente Telecom, responsabile di adsl di Biella e, in via 'confidenziale' mi ha detto che la Telecom non investe per ammodernare le sue centraline obsolete ma, solo quelle più remunerative. A casa mia, -Mongrando- 4.000 abitanti, non hanno in programma di cambiare la vecchia centralina. A un km da casa mia gli utenti... Leggi tutto
9-3-2007 15:26

Lasciamo perdere Telecom Leggi tutto
16-2-2007 14:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (866 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 maggio


web metrics