Per dare una mossa all'Adsl in Piemonte

Troppa lentezza nell'attuazione del piano Regione-Telecom per portare l'Adsl in tutti i comuni piemontesi: nasce un blog di protesta e mobilitazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-02-2007]

comuni

Molto fumo e ancora troppo poco arrosto per Telecom in Piemonte per quanto riguarda la copertura dell'Adsl anche dove finora non è arrivata, nonostante gli impegni ufficiali e solenni assunti con la Regione con una convenzione in cui l'amministrazione guidata dalla presidente Bresso ci ha messo un bel po' di soldi dei contribuenti piemontesi.

Anche a causa della sempre più strettamente centralizzata organizzazione commerciale e di Rete di Telecom Italia il piano per la banda larga va a rilento e non ci sono scadenze precise per i Comuni che spesso si arrangiano con operatori privati con il Wi-Fi.

Per questo nasce A banda stretta, un blog di mobilitazione e di protesta per gli utenti piemontesi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

Sempre provincia di Biella ma verso la Valsesia. In alcuni comuni l'ADSL arriva solo nominalmente, il contratto è per una fornitura ADSL e le modalità pure ma la velocità non supera MAI i 60kb/sec. MAI! E la copertura mobile è solo TIM ma a macchia di leopardo, il wifi non esiste e non ci sono alternative. Io non parlo di scaricare... Leggi tutto
10-8-2016 19:39

Recapiti Teleco Italia - CUNEO E PROVINCIA GUASTI - ATTIVAZIONI FONIA E ADSL Responsabile Cerruti 335 728 1137 - 0171 316 330 Assistente Roattino 335 728 1214 - 0171 316314 Assistente Barbero 335 728 1167 - 0171 316 200 Tirapiedi Meineri 335 782 7119 - 0171 316286
4-3-2016 20:19

stesso concetto a casa mia Leggi tutto
9-3-2007 15:53

Ho parlato con un dirigente Telecom, responsabile di adsl di Biella e, in via 'confidenziale' mi ha detto che la Telecom non investe per ammodernare le sue centraline obsolete ma, solo quelle più remunerative. A casa mia, -Mongrando- 4.000 abitanti, non hanno in programma di cambiare la vecchia centralina. A un km da casa mia gli utenti... Leggi tutto
9-3-2007 15:26

Lasciamo perdere Telecom Leggi tutto
16-2-2007 14:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1426 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics