Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 922

dna Hot!

News - Un gruppo di lavoro indipendente ha inviato una richiesta di spiegazioni al gigante dell'informazione online, sempre più avido di conoscere i profili dei propri utenti. Forse puntando in futuro anche al loro patrimonio genetico.
di Dodi Casella, 26-05-2007
Hot! gabriele paolini

News - Il giudice assolve il disturbatore professionista Gabriele Paolini: sarebbe anche lui un hacker ed eserciterebbe un proprio "diritto creativo di controinformazione". (46 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 26-05-2007
feedburner Hot!

News - Presto vedremo un nuovo specialissimo lettore di feed RSS, che naturalmente aggregherà anche i contenuti pubblicitari.
di Dodi Casella, 26-05-2007
Hot! Grafico Gfk

Editoriale - Sei anni dopo lo scoppio della bolla della new economy, le vendite online di beni di consumo durevoli deludono anche i più pessimisti. Il sistema basato sui centri commerciali tiene i consumatori sotto scacco. (13 commenti)
di Michele Bottari, 26-05-2007
Sondaggio
Come vedi il futuro dell'umanità, in ambito scientifico?
Il futuro è nella condivisione delle conoscenze. L'arroganza delle multinazionali nei confronti della proprietà intellettuale è solo il canto del cigno: infatti grazie alle tecnologie il sapere non potrà più essere detenuto da pochi potenti.
Per tutelare ricerche che richiedono investimenti cospicui, la proprietà intellettuale è uno strumento equo e ragionevole. Lo strapotere attuale della grande industria va solo limitato nel tempo ed emendato dagli aspetti più truci.
Lo scenario più probabile è un doppio binario tra scienza proprietaria e open source. La prima coprirà i settori che richiedono investimenti a lungo termine, la seconda quelli in cui la cooperazione raggiunge i risultati migliori.
Il potere si concentra dove c'è il denaro. Volenti, o nolenti, i big dell'economia mondiale si accaparreranno tutte le fonti di conoscenza, e sapranno farle fruttare a dovere, per il bene dell'umanità.

Mostra i risultati (1613 voti)
Leggi i commenti (6)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre

web metrics