Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 930

Foto di Cezar Perelles Hot!

News - Il sindacato attacca Telecom Italia per gli superstipendi ai manager. In gioco il rinnovo del contratto nazionale. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 11-06-2007
Hot! Christopher Reeve

Editoriale - Casse vuote degli enti pubblici, cattiva sanità e sospetto di speculazione frenano l'accesso all'internet da parte dei portatori di handicap. Il caso di Fabio Pavone, che necessita di un particolare mouse dal costo di tremila euro, conquista la rete. (8 commenti)
di Michele Bottari, 09-06-2007
polpo Hot!

Editoriale - Preoccupa il suo potere crescente, basato tanto sull'efficienza del software quanto sull'oculatissima conduzione economica e sulla tentacolare pervasività dei servizi offerti. (2 commenti)
di Dodi Casella, 11-06-2007
Hot!

News - Grazie al divieto a fotocopiare il testo delle intercettazioni fra parlamentari e dirigenti Unipol, ogni giornalista sta romanzando la propria versione. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-06-2007
Abdallah rex Hot!

News - L'Arabia Saudita ha bisogno di tecnici qualificati e ammetterà ai nuovi campus studenti di ogni nazionalità. (1 commento)
di Dodi Casella, 12-06-2007
Hot! Il logo del lugvr

Segnalazioni - Un incontro per analizzare sicurezza e riservatezza nel mondo del pinguino. (2 commenti)
di Michele Bottari, 12-06-2007
tappo Hot!

Maipiusenza - Contro le scottature e gli allagamenti delle tastiere, una chiusura stagna che vira al rosso in proporzione alla temperatura. (1 commento)
di Dodi Casella, 08-06-2007
Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1823 voti)
Leggi i commenti (8)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics