Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 930

Foto di Cezar Perelles Hot!

News - Il sindacato attacca Telecom Italia per gli superstipendi ai manager. In gioco il rinnovo del contratto nazionale. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 11-06-2007
Hot! Christopher Reeve

Editoriale - Casse vuote degli enti pubblici, cattiva sanità e sospetto di speculazione frenano l'accesso all'internet da parte dei portatori di handicap. Il caso di Fabio Pavone, che necessita di un particolare mouse dal costo di tremila euro, conquista la rete. (8 commenti)
di Michele Bottari, 09-06-2007
polpo Hot!

Editoriale - Preoccupa il suo potere crescente, basato tanto sull'efficienza del software quanto sull'oculatissima conduzione economica e sulla tentacolare pervasività dei servizi offerti. (2 commenti)
di Dodi Casella, 11-06-2007
Hot!

News - Grazie al divieto a fotocopiare il testo delle intercettazioni fra parlamentari e dirigenti Unipol, ogni giornalista sta romanzando la propria versione. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-06-2007
Abdallah rex Hot!

News - L'Arabia Saudita ha bisogno di tecnici qualificati e ammetterà ai nuovi campus studenti di ogni nazionalità. (1 commento)
di Dodi Casella, 12-06-2007
Hot! Il logo del lugvr

Segnalazioni - Un incontro per analizzare sicurezza e riservatezza nel mondo del pinguino. (2 commenti)
di Michele Bottari, 12-06-2007
tappo Hot!

Maipiusenza - Contro le scottature e gli allagamenti delle tastiere, una chiusura stagna che vira al rosso in proporzione alla temperatura. (1 commento)
di Dodi Casella, 08-06-2007
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2410 voti)
Leggi i commenti (12)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 novembre

web metrics