Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 978

pupi Hot!

News - Il responsabile di Yahoo! dichiara che l'azienda non intende farsi ulteriormente paladina del Digital Rights Management. (5 commenti)
di Dodi Casella, 12-10-2007
Hot! Foto di Sophie

News - Il passaggio di materiale segreto ai media complica la vita alla lotta al terrorismo. (3 commenti)
di Matteo Schiavini, 12-10-2007
Hot!

News - Il gestore a sorpresa comunica la scadenza a fine anno del credito accumulato con l'autoricarica. Gli utenti si sentono defraudati e abbandonano in massa 3. (7 commenti)
di Andrea Benedet, 12-10-2007
Hot! papà Ballmer

News - Il numero delle istituzioni che utilizzano Linux e software open source sta crescendo in modo significativo. L'antico divieto di Microsoft ai dipendenti di nominare l'open source è ormai anacronistico.
di Gianfranco Peducci, 11-10-2007
Foto di Maxime Perron Caissy Hot!

News - Mozilla sta sviluppando una versione di Firefox che sarà installabile sui dispositivi mobili. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 12-10-2007
Hot! Foto di Sanja Gjenero

News - Google ha deciso di rendere più viva l'esplorazione virtuale del mondo, arricchendola con i filmati degli utenti. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 12-10-2007
Foto di Julia Eisenberg Hot!

News - Mark Shuttleworth risponde punto per punto alle affermazione fatte dal Ceo di Microsoft in Inghilterra pochi giorni or sono. (9 commenti)
di Matteo Schiavini, 12-10-2007
Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1766 voti)
Leggi i commenti (38)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 novembre

web metrics