Le facce scure degli utenti 3

Il gestore a sorpresa comunica la scadenza a fine anno del credito accumulato con l'autoricarica. Gli utenti si sentono defraudati e abbandonano in massa 3.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-10-2007]

Se hai 3 si vede, diceva la pubblicità. Se qualcuno dei vostri conoscenti in questi giorni ha la faccia scura, è probabile che abbia in tasca un telefonino del gestore cinese.

L'ultima sorpresa arriva con uno stringato Sms: "Il credito accumulato entro il 31/12/2006 con autoricariche, bonus e ricariche omaggio sarà utilizzabile entro il 31/12/2007".

Insomma: se a forza di farvi chiamare e ricevere messaggini avete accantonato un tesoretto, spendetelo entro l'anno oppure dimenticatevelo.

Certo, andava arginato chi faceva il furbo: gente che, a colpi di Sms gratuiti da Internet si ricaricava la Usim di migliaia di euro, magari per poi vendersela su eBay.

Il fatto è che la svolta di 3 non è che l'ultimo atto di un'escalation di provvedimenti peggiorativi a effetto retroattivo.

All'inizio fu la rimodulazione. Fra luglio e agosto scorsi il solito Sms avvertiva i clienti di vecchia data che i tempi delle vacche grasse erano finite: ritocchi all'insù del 20% per i piani SuperTua e SuperTua più, autoricariche dimezzate.

Per chi avesse voluto passare a un altro gestore, la policy di portabilità si rivelava quanto meno discutibile: penali salate e crediti trasferiti sulla nuova Sim solo se non derivanti da autoricarica.

"E' tutto in regola con il decreto Bersani", si difendono da 3. Le associazioni dei consumatori non la vedono allo stesso modo e con Aduc e Movimento dei Consumatori in testa partono gli esposti e le segnalazioni all'Agcom.

In attesa degli sviluppi legali (che forse non porteranno a nulla), c'è chi ricorre alle contromisure fai-da-te. Per esempio riversando il credito in scadenza della Usim 3 una Sim autoricaricabile Wind o Vodafone. Senza dimenticare le alternative etiche, come le donazioni via Sms al 48587 di Emergency.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Pensa se ci fossero stati ancora anche quelli ... Leggi tutto
12-10-2007 21:22

POSSIBILE CHE QUELLI DELLA 3 FACCIANO COME GLI PARE?? Leggi tutto
12-10-2007 13:17

{lupopz}
e c'è ancora chi spaccia l'abolizione dei costi di ricarica come un regalo ai consumatori...
12-10-2007 12:18

OPERATRICE: "Salve, abbiamo ricevuto la sua raccomandata dove chiedeva il recesso senza costi, poichè non accettava le rimodulazioni di Settembre, come da sms inviato ad agosto da 3. La devo informare però che, anche se il recesso non prevede costi, dovrà riconoscere a 3 la cifra una tantum di 180? come contributo per IL RITIRO del... Leggi tutto
12-10-2007 09:35

la "3" Leggi tutto
12-10-2007 07:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2395 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics