Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

Hot!
Tre settimane fa è stata scoperta una falla nella tecnologia SSL che è alla base delle transazioni sicure su Internet e che usate (magari inconsapevolmente) ogni volta che fate acquisti online: l'SSL è quello che fa comparire nei browser l'icona del lucchetto chiuso, sinonimo di sicurezza. La vulnerabilità è stata risolta in Linux, "smentita" in Windows.
di Paolo Attivissimo
Hot!
Due vulnerabilità consentono a un aggressore di eseguire programmi ostili sui Pc (Windows e Unix/Linux) delle sue vittime e di leggere i file presenti sul disco delle stesse vittime.
di Paolo Attivissimo
Hot!
Elcomsoft, l'azienda russa sotto processo negli Stati Uniti per avere rivelato le debolezze del sistema di crittografia implementato da Adobe a protezione dei suoi ebooks, non molla e se la prende stavolta con uno dei siti della famosa multinazionale americana.
di Stefano Barni
Hot!
E con questa siamo a diciannove falle non turate nel popolarissimo browser di Microsoft.
di Paolo Attivissimo
Hot!
In SQL Server la gestione delle password pare essere implementata in modo intrinsecamente debole. Come se non bastasse, alcune opzioni di configurazione possono renderla ancora meno sicura, ad insaputa dell'amministratore.
di Stefano Barni
Hot!
La patch permette o no a Microsoft di installare segretamente software sui PC?
di Paolo Attivissimo
Hot!
La X-Force di Internet Security Systems ha scoperto una grave vulnerabilità in OpenSSH: per tutti gli utilizzatori delle versioni affette è indispensabile l'upgrade immediato.
di Stefano Barni
Hot!
Il Gopher, protocollo per il reperimento delle informazioni nell'Internet pre-web, sembrava un ricordo lontano: invece è ritornato al centro dei bollettini sulla sicurezza. Il merito è di Internet Explorer.
di Stefano Barni
Hot!
La versione 1.0 di Mozilla, il browser open source nato dai sorgenti del Netscape Navigator, è in questi giorni al centro di una accesa discussione su Bugtraq, ma la causa dei problemi che gli sono attribuiti va ricercata nel sistema grafico X.
di Stefano Barni
Hot!
Ennesimo pericolo per chi utilizza Internet Explorer: la configurazione di default permette l'esecuzione di programmi arbitrari da parte dell'attaccante.
di Stefano Barni
Hot!
Microsoft ha pubblicato l'annuncio dell'esistenza di una falla di sicurezza nella piattaforma .NET. E' disponibile la patch.
di Stefano Barni

Pagine: « Precedente 117 118 119 120 121 122 123 Successiva »

Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2465 voti)
Leggi i commenti (23)
Maggio 2025
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 maggio

web metrics