Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sondaggi

Hot!
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche? (7 commenti)
Hot!
Quale stanza della tua casa renderesti più smart per prima? (4 commenti)
token Hot!
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro? (17 commenti)
Hot! fears
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
casio Hot!
Qual è il risultato corretto di 6/2(1+2) e perché? (35 commenti)
Hot! windows
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai? (6 commenti)
email privacy Hot!
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati? (13 commenti)
Hot! schema domotica
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese? (8 commenti)
like circle Hot!
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai? (12 commenti)
Hot! domotica11
Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home? (17 commenti)
CreditCards 1 Hot!
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura? (16 commenti)
Hot! wifi
Quanti dispositivi sono connessi al tuo Wi-Fi domestico? (12 commenti)
nuovo logo tim Hot!
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! ubuntu
In che modo installi nuove applicazioni sul computer? (15 commenti)
netscape11 scr Hot!
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato? (18 commenti)
Hot! backup
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai? (16 commenti)
blocco traffico Hot!
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi? (41 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Privacy
Quali tra questi tuoi dati personali sono pubblici sui social network (chiunque può vederli e non solo i tuoi amici)? (12 commenti)
viaggiare Hot!
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per... (5 commenti)
Hot! perdita dati
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai? (24 commenti)

Pagine: « Precedente 1 2 3 4 5 6 Successiva »

Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6645 voti)
Leggi i commenti (71)
Giugno 2025
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Arriva iPadOS 26: l'Apple iPad eguaglia i PC desktop
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Windows 11, ennesimo aggiornamento che blocca l'avvio del PC
Maggio 2025
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 giugno

web metrics