Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.
![]() |
|
L'informazione alternativa: dal sogno del villaggio globale al rischio del villaggio globalizzato. Un libro di Carlo Gubitosa, giornalista freelance e membro del network Peacelink, con due contributi: uno del giornalista Riccardo Orioles e l'altro di un esperto del movimento hacker come Stefano Chiccarelli. | |
di Pier Luigi Tolardo |
![]() |
|
Franco Carlini, uno dei maggiori esperti italiani della Rete, cerca di leggere il futuro di Internet: la Terza Internet, dopo la prima degli esordi e quella del boom della New Economy. Che cosa sarà della Rete? Quali tendenze e interessi si confrontano? Quale è la posta in gioco? Un saggio appassionante e lucido da non perdere. | |
di Pier Luigi Tolardo |
![]() |
|
La Parrocchia è l'istituzione religiosa, ma anche educativa e sociale, forse più diffusa, più antica, e più alla portata di tutti che esista in Italia. La Parrocchia è un luogo fisico e concreto: una chiesa, una sacrestia, delle aule, un prete e dei laici che lo aiutano; oggi è sempre di più anche un sito e un luogo virtuale sul Web. Un libro del giornalista Gianni Maritati insegna a portare le Parrocchie in Rete. | |
di Pier Luigi Tolardo |
![]() |
|
Siamo nella società dell'informazione o nella società dell'informazione eccessiva? Il giovane sociologo Giuliano da Empoli sostiene nel suo pamphlet "Overdose" che siamo schiacciati e oppresi dalle troppe informazioni in circolazione e sostiene il "diritto alla disconnessione". Analizziamo meglio la sua tesi paradossale e controcorrente. | |
di Pier Luigi Tolardo |
![]() |
|
Un esilarante libretto satirico, che ci fa ridere di luoghi e termini, è quello che ci arriva dalla Francia, firmato dal giornalista Francis Mizio dal titolo "Internet spiegato a mia nonna". La Nonna di Mizio vince un computer a una fiera di paese e qui inizia il divertente percorso didattico a tappe raccontato nel libro. | |
di Pier Luigi Tolardo |
![]() |
|
I guru del web ci avvisano: la cosa più importante è l'utente, stupidi! | |
di Stefano Bargiacchi |
Pagine: « Precedente 110 111 112 113 114 115 116 Successiva »
|