Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.


cassandra silicio 2 Hot!
Cassandra Crossing/ Quando i processori nascondono complessità inutili ed esagerate. (24 commenti)
di Marco Calamari
Hot! 2
Dietro le quinte delle truffe sugli investimenti in criptovalute. (9 commenti)
di Paolo Attivissimo
cassandra tra i ghiacci Hot!
Archivismi: Abbiamo visto che l’archiviazione a prova di secoli tra i ghiacci esiste davvero. Ma come può fare Cassandra per “congelare” le sue esternazioni? (24 commenti)
di Marco Calamari
Hot! cassandra silicio
Cassandra Crossing/ Cosa c’è nelle CPU e in tutti gli altri chip che fanno girare il mondo? Solo quello che c’è scritto nei datasheet? No, c’è molto di più e la complessità, come sempre, è pericolosa. (24 commenti)
di Marco Calamari
cassandra miniera 01 Hot!
Archivismi: Archiviare per dei secoli richiede tecnologie poco comuni, però tutto sommato semplici. Ma dove esattamente può essere realizzato un tale archivio? (24 commenti)
di Marco Calamari
Hot! cassandra secoli 02
(24 commenti)
di Marco Calamari
cassandra secoli 01 Hot!
Archivismi: Cassandra Crossing non si accontenta, vuole arrivare più lontano e vuole sopravvivere non per decenni ma per secoli o millenni. Ce la può fare? (24 commenti)
di Marco Calamari
Hot! cassandra 02
iNsecurity: una storia di phishing, altruismo e buona volontà. (6 commenti)
di Marco Calamari
cassandra collasso ia 02 Hot!
Il collasso delle IA. (17 commenti)
di Marco Calamari
Hot! archivismi cassandra crossing per sempre
Archivismi: Alla fine di questo lungo percorso, la rubrica è al sicuro su Internet Archive e, fino a quando questa degnissima istituzione durerà, i 24 lettori e i loro figli e nipoti, se riterranno ne valga la pena, avranno il tempo per decidere se leggerla, e un luogo dove trovarla. (24 commenti)
di Marco Calamari
vallata Hot!
Sora genera video sintetici perfetti in HD. (16 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! flipper zero
Flipper Zero non è un gadget per “hackerare tutto”. (5 commenti)
di Paolo Attivissimo
archiviamo cassandra parte terza Hot!
Archivismi: E' tempo di concludere: parte il mass uploading. (24 commenti)
di Marco Calamari
Hot!
(18 commenti)
di Paolo Attivissimo
collasso ia cassandra Hot!
Cassandra Crossing/ Perché un dettaglio tecnico delle false IA, per giunta di tipo matematico, dovrebbe essere conosciuto da tutti? (4 commenti)
di Marco Calamari
Hot! archiviamo cassandra parte seconda
Archivismi/ Dopo aver preparato i Pdf non ci sono più scuse, dobbiamo archiviare il nostro primo articolo. (24 commenti)
di Marco Calamari
archiviamo cassandra 1 Hot!
Archivismi - Oggi cambiamo lato della medaglia; niente tecnica, raccontiamo una storia vera. (24 commenti)
di Marco Calamari
Hot! cassandra archivismi api 2
Archivismi: API, quando il gioco si fa duro. (24 commenti)
di Marco Calamari
windows file recovery a Hot!
Recuperare i file cancellati grazie a Windows File Recovery. (11 commenti)
Hot! cassandra archivismi api
Archivismi - Oggi ci sposteremo su un differente piano di utilizzo di Internet Archive, quello della “programmazione” via API; ma prima dovremo obbligatoriamente parlare di doveri e responsabilità degli utenti di Internet Archive. (24 commenti)
di Marco Calamari

Pagine: « Precedente 1 2 3 4 5 6 7 Successiva »

Sondaggio
Gli aspetti peggiori del mercato della telecomunicazione mobile sono:
Tariffe incomprensibili
Concorrenza tra operatori solo di facciata
Cellulari troppo complessi
Mancanza di offerte adatte alle vere necessità
Offerte tecnologiche superflue e costose

Mostra i risultati (3543 voti)
Leggi i commenti (8)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio

web metrics