Microsoft permetterà il downgrade da Windows 7 a Xp

Gli utenti scontenti del successore di Vista potranno tornare indietro e preferire un sistema operativo vecchio di otto anni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-04-2009]

Microsoft downgrade da Windows 7 a Windows Xp

Windows 7 sarà un sistema stabile, efficiente, leggero e modulare: l'ideale per far dimenticare Windows Vista (che sotto sotto non piace nemmeno a Steve Ballmer).

Tuttavia, per coloro ai quali non dovesse piacere, Microsoft è pronta a soffiare via - di nuovo - la polvere dalla scatola di Windows Xp e tenere in gioco il venerando sistema operativo ancora per un po'.

La conferma, pur non avendo ancora il sigillo dell'ufficialità, viene da un anonimo portavoce di Microsoft, che ha rivelato la strategia a Betanews: gli utenti di Windows 7 potranno richiedere il downgrade a Windows Xp (il portavoce non parla del downgrade a Vista - ipotizziamo - perché nessuno sarà abbastanza pazzo da richiederlo).

"Non è la prima volta che Microsoft offre il diritto al downgrade a una versione diversa da quella immediatamente precedente" spiega il portavoce della società; la possibilità è comunque significativa: per quanto implori gli utenti di dare una chance a Windows Vista Microsoft non ci crede troppo e sa che Xp gode di una fiducia maggiore da parte dell'utenza.

La data di pensionamento ufficiale per Windows Xp è giugno 2010. Per gli "ultra-low-cost-Pc" (come li chiama Microsoft, ossia essenzialmente i netbook) è tuttavia previsto un periodo di grazia: per questi Pc Windows Xp sarà disponibile fino a un anno dopo il lancio di Windows 7.

Non è chiaro, a questo punto, se questa mossa farà del bene a Windows 7 o se ne ostacolerà l'adozione, tanto più che il supporto esteso a Windows Xp cesserà soltanto nel 2014, quando Seven sarà già il passato e staremo parlando di Windows 8 o 9, qualunque nome a Redmond decidano di dargli.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Purtroppo è "normale" Digirun. Microsoft non vende più windows xp ai produttori di notebook se non con licenza per i netbook tipo asus eepc... quindi devono per forza metterti vista su un notebook che abbia un minimo di potenza dato che linux lo snobbano. Se il portatile è per tua mamma e lei non ha particolari esigenze... Leggi tutto
12-4-2009 16:25

NON si trovano in giro, PC portatili PERFORMANTI, almeno un procio 8600, almeno un radeon 3650, almeno una wireless 5100 "N", almeno un display decente.... magari retroilluminato a led, budget di spesa intorno a 1000?....SENZA VISTA :evil: si trovano solo celeron e core due base, con cache 1 mega, massimo due... NON voglio... Leggi tutto
9-4-2009 20:03

Quoto in pieno Leggi tutto
9-4-2009 18:06

Infatti concordo pienamente,perchè andare ancora dietro a microsoft? Si vede chiaramente che a redmond non hanno idee! E poi perchè non risparmiare con pc preinstallati con ubuntu e distro simili,che sono superiori a windozz,per efficienza e velocità di esecuzione!? Leggi tutto
9-4-2009 16:22

{Fajtu Khesay}
HA HA HA! Leggi tutto
9-4-2009 12:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1699 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics