Non hai il telefonino? Forse sei un terrorista

Chi possiede un telefonino è rintracciabile in ogni momento e in ogni luogo. Chi non ce l'ha evidentemente nasconde qualcosa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-04-2009]

Non hai il cellulare sei un terrorista

La comodità che deriva dall'avere un cellulare è innegabile: si può raggiungere tutti e da tutti essere raggiunti in qualunque momento. Il prezzo di questa flessibilità? Lasciare che qualcuno conosca tutti i nostri spostamenti.

Ogni telefonino è sempre rintracciabile: non solo - per i modelli più evoluti - grazie al Gps integrato, ma per tutti tramite le celle che costituiscono la rete di telefonia mobile.

Grazie alle leggi sulla data retention (specialmente quelle approvate nel Regno Unito, che seguono la direttiva europea entrata in vigore lo scorso 15 marzo) la polizia può facilmente avere accesso a questi dati se ritiene di averne bisogno nel corso delle indagini: i gestori sono tenuti a conservarli (insieme a quelli relativi alle comunicazioni) per 12 mesi.

Questa situazione, poco piacevole per chiunque ami difendere la propria privacy, scatena un ulteriore meccanismo perverso: se tutti coloro che hanno il cellulare sono rintracciabili - potrebbero ragionare le autorità - e se praticamente tutti hanno un cellulare pur sapendo ciò, quei pochi che ne sono privi evidentemente nascondo qualcosa di sospetto.

Che questo ragionamento non sia frutto di fantasia è provato da almeno due casi, uno accaduto in Germania e l'altro in Francia.

Nel primo caso, quattro persone sono state arrestata con l'accusa di far parte di gruppi terroristici: per due di questi - Andrej Homl e Matthias B., insegnanti universitari - l'iscrizione nel registro degli indagati è avvenuta perché durante le loro lezioni avrebbero usato "frasi e parole chiave usate dai gruppi militanti" e perché non avrebbero portato con sé il cellulare a un incontro considerato cospiratorio.

Il caso francese è ancora - a suo modo - più buffo: nove persone sono state arrestate perché accusate di "associazione a delinquere connessa a iniziative di stampo terroristico". Gli indizi? Vivevano in una fattoria in campagna, a Tarnac, e gestivano una drogheria, senza possedere alcun cellulare.

"Hanno adottato i metodi della clandestinità. Non usano mai il telefonino. Hanno reazioni amichevoli con persone che potrebbero avvertirli della presenza di stranieri" ha spiegato il Ministro dell'Interno parlando dell'arresto.

Se questo è l'indirizzo preso dalle forze dell'ordine dell'Unione Europea - che già in Inghilterra come in Irlanda viaggia verso il controllo totale delle comunicazioni - converrà tenersi stretti i cellulari: una banale dimenticanza potrebbe costare una notte in guardina.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

:lol: ..dicendoti sconsolato "sono davvero solo" ché di questo passo non si fermerà nessuno, scambiandoti per chissà che malintenzionato.. e naturalmente dando per scontato che tu ce l'abbia. Leggi tutto
28-4-2009 12:23

era una legge, la 248/2006, poi cambiata/fermata lo scorso anno dal governo attuale. prevedeva l'obbligo di un conto corrente dedicato all'attività e fissava degli scaglioni sempre più bassi nel tempo, fino a un massimo incassabile in contanti - quindi anche pagabile - di 100 euro dal primo luglio del 2009. [trovi uno specchietto qui:... Leggi tutto
28-4-2009 12:18

Caro sig.Federici, Lei non è solo al mondo come crede. A volte le sarà capitato, durante uno dei suoi viaggi in treno, di alzare per un momento lo sguardo dal suo libro, magari per guardare le gambe di una bella gnocca che le sfilava accanto. Ecco, avrà notato che in fondo al vagone un altro paio di giovani occhi - attratti dallo stesso... Leggi tutto
27-4-2009 09:03

{paolo federici}
senza cellulare ... sono rimasto il solo? Leggi tutto
25-4-2009 22:51

Non tutti i cellulari :wink: Comunque per farli uscire pazzi basta prendere 10 cellulari e lasciarli in giro !! :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
25-4-2009 21:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1632 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 ottobre


web metrics