Monitorare tutte le comunicazioni di Facebook contro il terrorismo

Il Regno Unito si prepara a intercettare tutto il traffico Internet potenziando la direttiva europea sulla data retention.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-03-2009]

Regno Unito intercettare Facebook terrorismo

La direttiva europea sulla conservazione dei dati che impone ai provider di tenere per 12 mesi una copia delle informazioni sui visitatori dei siti è entrata in vigore lo scorso 15 marzo.

Le autorità inglesi sono però così solerti da aver iniziato ad applicarla ancora prima e, parlando evidentemente grazie all'esperienza acquisita, ora sono insoddisfatte, perché non coprirebbe i social network e i software di messaggistica istantanea.

Per questo il governo ha proposto l'Intercept Modernisation Programme (Imp), che si pone come obiettivo l'intercettazione di tutto il traffico con lo scopo della lotta al terrorismo; i dati così raccolti dovrebbero finire in un database centralizzato, gestito dal governo, nell'attesa di diventare utili.

Evidentemente le istituzioni inglesi non hanno ascoltato - oppure hanno ignorato - le raccomandazioni del loro connazionale Tim Berners-Lee il quale, non più di 10 giorni fa, metteva in guardia proprio contro il pericolo derivante dal controllo totale dei governi su Internet.

Qualcuno che si oppone, tuttavia c'è, e lo fa sottolineando come lo sforzo che l'Imp implica sia semplicemente sproporzionato, oltre che inutile: secondo Richard Clayton, dell'Università di Cambridge, piuttosto che impiegare ingenti somme di denaro nell'intercettare tutti i dati che transitano sulla Rete "perché non si sa mai", sarebbe meglio investire questi soldi in un potenziamento delle investigazioni da parte della polizia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Corrado Conti}
Diretttiva data retention Leggi tutto
23-3-2009 11:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4186 voti)
Luglio 2025
La IA di Facebook ora può accedere a tutte le tue foto, comprese quelle mai pubblicate
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics