Monitorare tutte le comunicazioni di Facebook contro il terrorismo

Il Regno Unito si prepara a intercettare tutto il traffico Internet potenziando la direttiva europea sulla data retention.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-03-2009]

Regno Unito intercettare Facebook terrorismo

La direttiva europea sulla conservazione dei dati che impone ai provider di tenere per 12 mesi una copia delle informazioni sui visitatori dei siti è entrata in vigore lo scorso 15 marzo.

Le autorità inglesi sono però così solerti da aver iniziato ad applicarla ancora prima e, parlando evidentemente grazie all'esperienza acquisita, ora sono insoddisfatte, perché non coprirebbe i social network e i software di messaggistica istantanea.

Per questo il governo ha proposto l'Intercept Modernisation Programme (Imp), che si pone come obiettivo l'intercettazione di tutto il traffico con lo scopo della lotta al terrorismo; i dati così raccolti dovrebbero finire in un database centralizzato, gestito dal governo, nell'attesa di diventare utili.

Evidentemente le istituzioni inglesi non hanno ascoltato - oppure hanno ignorato - le raccomandazioni del loro connazionale Tim Berners-Lee il quale, non più di 10 giorni fa, metteva in guardia proprio contro il pericolo derivante dal controllo totale dei governi su Internet.

Qualcuno che si oppone, tuttavia c'è, e lo fa sottolineando come lo sforzo che l'Imp implica sia semplicemente sproporzionato, oltre che inutile: secondo Richard Clayton, dell'Università di Cambridge, piuttosto che impiegare ingenti somme di denaro nell'intercettare tutti i dati che transitano sulla Rete "perché non si sa mai", sarebbe meglio investire questi soldi in un potenziamento delle investigazioni da parte della polizia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Corrado Conti}
Diretttiva data retention Leggi tutto
23-3-2009 11:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (555 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics