Online gli sportelli dell'anagrafe anche in Italia

Il Comune di Torino emetterà certificati via Internet, snellendo la burocrazia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-04-2009]

Torino facilissima anagrafe certificati online

Bastano una card, un computer, una stampante e, naturalmente, una connessione a Internet: in questo modo diventano un ricordo del passato le code agli sportelli dell'anagrafe, ma solo se si è cittadini del comune di Torino.

Il sistema informatico creato dall'Assessorato ai Servizi Civici del capoluogo piemontese ha lanciato un servizio che permette di ottenere i certificati senza muoversi da casa.

Per prima cosa bisogna richiedere la tessera Torino Facilissima dal sito Torino Facile o da quello ufficiale del Comune di Torino.

Sullo stesso sito del Comune ci sono tutte le indicazioni per scaricare i documenti necessari (come lo stato di famiglia, o il certificato di cittadinanza o quello di residenza) utilizzando il nome utente e la password forniti insieme alla Card.

La validità dei documenti - che possono essere stampati su carta semplice o da bollo - è del tutto identica a quella delle copie ritirate personalmente allo sportello; la differenza sta nel fatto che la copia scaricata online è esente dai diritti di segreteria.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Infatti :-k, basarsi sul rifacimento di una tessera mi sembra una cosa un po' troppo "poco affidabile" :-s. Leggi tutto
31-8-2009 09:24

:D Ma per quello cè l'anagrafe :p Leggi tutto
15-4-2009 18:06

Forse si vogliono assicurare che sei sempre vivo. :lol: Leggi tutto
15-4-2009 15:48

{utonto}
stai attento a non perdere la tessera sanitaria Merlin in alcune regioni sta iniziando una pratica : se nn hai con te la tessera sanitaria e ti presenti ad una prestazione in ospedale solo con la ricetta non basta più ti rimandano a casa :x
15-4-2009 15:44

Beh, fosse per me i produttori potrebbero anche emigrare in Patagonia. L'uso più intelligente che ho potuto fare col C.F. è stato quello di grattare via il ghiaccio dal parabrezza; quanto alla tessera sanitaria, è andata benissimo per aprire la porta di casa una volta che ero rimasto chiuso fuori... :lol: Leggi tutto
15-4-2009 13:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1494 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics