Microsoft Patch Day, guai seri in Windows e in Excel

Con il Patch Day di aprile Microsoft porta ben otto update di sicurezza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2009]

patch day microsoft aprile

Microsoft ha rilasciato otto aggiornamenti di sicurezza: cinque critici, due importanti e uno moderato. I software interessati sono numerosi:

  • In WordPad tramite documenti creati ad hoc (RTF, Office, Write) è possibile eseguire codice malevolo (Patch MS09-010).
  • In Excel tramite due falle tramite un file XLS è possibile eseguire codice remoto (Patch MS09-009).
  • In DirectShow tramite un file MJPEG può essere eseguito codice malevolo (Patch MS09-011).
  • In tutte le versioni di Windows è possibile acquisire privilegi amministrativi ed eseguire codice per accedere al Pc attaccato (Patch MS09-012).
  • Alcuni servizi http di Windows permettono esecuzione di codice remoto (Patch MS09-013).
  • In Internet Explorer 5.01, 6 e 7 tramite pagine web può essere eseguito codice maligno (Patch MS09-014).
  • Se il SearchPath di Windows preleva un file dannoso si possono acquisire privilegi amministrativi (Patch MS09-015).
  • Microsoft ISA e Forefront Threat Magement Gateway sono soggetti ad attacchi Denial of Service (DoS) (Patch MS09-016).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

SI SI, D'ACCORDO, ma quanti U-TONTI conoscono queste possibilita?:wink: Leggi tutto
16-4-2009 13:51

Pik, la copia di Vista è originale... altro non so che dire :cry:
16-4-2009 13:07

http://www.wintricks.it/dloadhtml/update-windows-xp.html http://www.softwarepatch.com/windows/index.html http://v4.windowsupdate.microsoft.com/it/default.asp Mauro :-) Leggi tutto
16-4-2009 13:07

Ne sei sicuro? :wink: Leggi tutto
16-4-2009 13:02

Beh, considera che chi ha un win pirata non può aggiornare, quindi la strategia potrebbe servire a "convincere" gli utenti a regolarizzare la loro posizione.... :wink: Leggi tutto
16-4-2009 12:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dal 2013 è obbligatoria l'iscrizione online per le prime classi di tutte le scuole. Secondo te...
E' giusto e da Paese civile.
Molte famiglie saranno in difficoltà perché non hanno la connessione o non navigano in Internet.
Va bene ma ci vuole un supporto per le famiglie che ancora non navigano in Rete.

Mostra i risultati (1764 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics