In prova: Transcend PF810

IL TEST DI ZEUS - Una cornice digitale touch-screen da 8" per i ricordi più preziosi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-04-2009]

La cornice digitale touch-screen PF810 di Transcen

Se anche voi non sapete resistere alla tentazione di immortalare con una foto i momenti più significativi della vostra vita, sicuramente concorderete che una foto digitale ben riuscita è come una bella donna, che certo si nota già di suo tra le altre, ma, con il vestito e gli accessori giusti, può davvero brillare.

Le vostre immagini preferite brilleranno davvero grazie agli strass applicati sulla rifinitura esterna nero-lucida, oppure bianco-lucida, della nuovissima cornice digitale touch-screen PF810 da 8" di Transcend, azienda nota per la produzione di memorie elettroniche.

E' proprio la memoria incorporata da 2 Gbyte a costituire la prima particolarità di questo prodotto, forse l'unico a parità di dimensioni di schermo ad avere una memoria di simili dimensioni (generalmente varia tra i 128 e i 512 Mbyte, ovviamente ampliabile con schede di memoria esterne).

Una memoria interna di simili dimensioni permette di visualizzare rapidamente, chiaramente e con ricchezza di dettagli, le immagini in formato JPG o BTM sullo schermo a colori con risoluzione 800 x 600 (formato 4:3).

Si può scegliere tra varie modalità di visualizzazione dell'immagine: una sola fissa, in sequenza una dopo l'altra, più alla volta mostrandole in miniatura.

Il sistema AOS (Automatic Orientation Sensor) permette il posizionamento automatico della foto sullo schermo, garantendo sempre una perfetta visualizzazione; è presente NaturaTone, una tecnologia che elabora in automatico il colore della pelle, analizza i toni dell'immagine e ne migliora le sfumature.

PF810 non nasce come una tradizionale cornice digitale, ma piuttosto come un vero e proprio dispositivo multimediale in grado di riprodurre filmati e video, leggere file Mp3, Wma e Wav, ed essere utilizzata come radio full-optional (si possono memorizzare fino a 20 stazioni), magari proprio per ammirare le proprie foto del cuore con il sottofondo musicale più adatto.

Grazie al connettore Usb è possibile collegare altri dispositivi, Ipod o altri lettori Mp3, dischi esterni di memoria e molto altro per caricare anche dall'esterno foto, video e musica.

Non vanno trascurate altre utili funzioni, come la sveglia e il calendario, utili soprattutto se si pensa di posizionare la cornice sul comodino di casa o sulla scrivania dell'ufficio.

Prezzo Euro 165 (Iva inclusa)
Pro Facile da usare, presenza radio FM e telecomando.
Contro Qualche appunto estetico (colori e piedistallo).
Funzionalità 4
Documentazione e facilità d'uso 4
Condizioni Commerciali 3
Giudizio Globale 3.5

L'utilizzo è semplicissimo, grazie all'interfaccia grafica estremamente intuitiva degli otto pulsanti touch sensitive posizionati nella parte inferiore dello schermo, che permettono di navigare all'interno del menù e selezionare i file o le funzionalità desiderati.

Niente paura, per i più pigri c'è anche il telecomando, per impostare la modalità desiderata comodamente sdraiati sul divano.

Questo gioiellino tecnologico che coniuga tecnologia e design è in vendita a 165 euro, Iva inclusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2505 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics