Fotolia lancia la Collezione Video Stock

L'agenzia delle immagini microstock royalty free apre la sezione video.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-04-2009]

camera

Fotolia, l'agenzia di distribuzione di immagini di qualità professionale a basso costo, annuncia l'apertura della sezione Stock Video, che arricchisce le 5.500.000 immagini presenti nel catalogo con una prima collezione di oltre 10.000 video clip disponibili in licenza Royalty Free, sempre a prezzi da microstock.

"Fotolia è ormai da anni accreditata sul mercato internazionale quale risorsa affidabile di fotografie e illustrazioni (in JPEG e vettoriali) di altissima qualità, utilizzabili legalmente in ambiti commerciali e acquisibili sui nostri siti a prezzi irrisori" ha spiegato a Zeus News Oleg Tscheltzoff, co-fondatore e presidente Fotolia LLC.

"Lo scorso gennaio abbiamo invitato i nostri autori a presentarci video clips stock a seguito di una massiccia richiesta da parte dei nostri acquirenti. Il materiale pervenuto e visionato in poche settimane più di 10.000 clips già selezionate ha confermato la capacità di Fotolia di attrarre alcuni dei migliori video-makers da ogni parte del globo, che distribuiscono tramite la nostra agenzia contenuti professionali in licenza royalty free."

La collezione video di Fotolia è composta da una grande varietà di contenuti, dalle animazioni 2D e 3D ai cortometraggi e ai video tradizionali. Le clip sono proposte in dimensioni tra i 320x240 e 1920x1080 pixel, dai 24 ai 30 fotogrammi/secondo, fra i 5 ed i 60 secondi di durata. Queste clip, in vari formati digitali e fino al Full-HD, sono disponibili a partire da soli 10 euro. Gli autori possono informarsi sui dettagli dell'offerta e registrarsi per proporre le proprie.

Tutti i video su Fotolia possono essere utilizzati per illustrare materiale pubblicitario, presentazioni e documenti professionali, siti web e blog, reportage, documentari, film e programmi televisivi, senza limiti di tempo e di distribuzione geografica.

Dal momento del lancio nel novembre 2005, Fotolia è cresciuta fino ad offrire uno dei maggiori database mondiali di immagini legali al minor prezzo sul Web, permettendo a fotografi e illustratori professionisti e amatoriali di raggiungere oltre 1 milione di acquirenti creativi in tutto il mondo, compresi in una gamma che spazia dai liberi professionisti e piccoli studi grafici e tipografici fino alle grandi agenzie di pubblicità e ai maggiori gruppi editoriali.

Con l'apertura del catalogo Video Stock, Fotolia continua a espandersi in nuovi mercati, per soddisfare le esigenze delle case di produzione video, TV e cinematografia di tutto il mondo anche nell'ambito del materiale di archivio generico, proponendo così un'alternativa lowcost di alta qualità rispetto alle tradizionali banche di filmati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

caro mickey, da quanto mi risulta gli account su Fotolia non vengono mai cancellati senza valido motivo e senza previa richiesta di spiegazioni. Quando accade, questo è di solito legato a tentativi di frode o furti di materiale coperto da copyright (leggi uso immagini di altri autori o comunque non proprie). In secondo luogo, se ci sono... Leggi tutto
18-6-2009 16:22

{mickey}
grazie a fotolia Leggi tutto
11-6-2009 15:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra questi tuoi dati personali sono pubblici sui social network (chiunque può vederli e non solo i tuoi amici)?
Solo il mio nome per intero e la foto del profilo
In teoria tutto, non mi preoccupo delle impostazioni per la privacy
Nome completo, foto e post
Nome completo, foto, status, geolocalizzazioni e check-in
Non ci ho mai pensato

Mostra i risultati (1097 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics