Brunetta proibisce Facebook agli statali

Il ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione annuncia l'installazione di un filtro che impedirà di accedere a Facebook dai Pc dei dipendenti pubblici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-05-2009]

facebook brunetta statali

E' Facebook il ricettacolo dei fannulloni italiani? Il più amato dagli scansafatiche? E' questa l'opinione del ministro Renato Brunetta.

Il ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione è entusiasta di Facebook, per i contatti che gli consente con l'elettore; ma la maggior parte degli accessi a Facebook, a suo dire, avverrebbero dai Pc dei dipendenti pubblici.

Per questo motivo il ministro Brunetta ha annunciato l'installazione di un filtro che impedisca agli statali di accedere dalle proprie postazioni di lavoro al popolarissimo network.

Alcuni enti pubblici avevano già in passato limitato l'accesso a Facebook: per esempio il Comune di Torino consente la navigazione libera sui social network solo per un'ora durante la pausa del pranzo.

Numerose sono anche le realtà private che hanno già proibito la navigazione su Facebook ai dipendenti, o installato dei filtri appositi.

Va anche detto che sono molti gli enti statali, dall'Arma dei Carabinieri all'Inps a Regioni e Comuni, che sono presenti da mesi su Facebook, offrendo servizi e news.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 63)

Brunetta il ministro anti ministro statale Leggi tutto
14-5-2009 21:49

è quello che sostenevo anch'io 3/4 pagine fa ma nessuno mi legge .... :cry: :cry: :cry: (beh, scherzo, non sono poi così permaloso però mi fa piacere trovare altre 3 persone che non si lasciano abbindolare dalla facile propaganda) cmq vorrei anch'io unirmi a voi sul rapporto "ore_di_lavoro\evoluzione_tecnologia": credo... Leggi tutto
12-5-2009 11:31

Guarda, zeussino, il mio intervento era mirato non a proporre di cominciare a lavorare 4 ore al giorno da domani, la cosa è operativamente irrealizzabile per tantissimi motivi, oltre a quello che hai sottolineato te. Io volevo solo fare una considerazione molto generale. Far ragionare la gente su quello che per me è un dato di fatto:... Leggi tutto
11-5-2009 00:36

In realtà l'intervento, seppuer forte, di uguccione500 non è così fuori dalla grazia di dio. Io sono uno che per esperienza purtroppo ha avuto molte incazzature con la pa e i fancazzisti di questa però c'è anche chi si sbatte. Un esempio cretino ma che rende l'idea: il 6 e il 7 del prossimo mese ci saranno le elezioni. Io sarò... Leggi tutto
10-5-2009 19:55

e io invece chiedo scusa perchè credevo di essere nel forum di politica e invece sono in new economy, e quindi il mio intervento è un po' troppo sopra le righe e fuori luogo, forse. :oops: :oops: :oops: comunque volevo solo dire di non appiccicarci l'un l'altro per le nostre idee se sono diverse, tutto qui. ma torniamo a brunetta.... Leggi tutto
10-5-2009 19:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3318 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics