Acer conquista il mercato dei Pc in Italia

Il produttore taiwanese scalza Hp dal trono e lancia una serie di notebook che promette otto ore di autonomia. Intanto in Europa il mercato ristagna, trainato solo dai netbook.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-05-2009]

Acer mercato dei Pc Aspire Timeline 8 ore autonomi

Si fa in fretta a dare la colpa alla crisi, ma i dati sono chiari: in Europa il mercato dei computer è sostanzialmente fermo. I dati pubblicati da Gartner mostrano una crescita dello 0,7% nel trimestre appena chiuso rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso; il merito del segno positivo va quasi esclusivamente al successo dei netbook.

Le cose vanno meglio considerando soltanto l'Italia, dove la crescita è dell'11,9%; anche qui i prodotti più venduti sono i netbook, il cui successo è stato aiutato dalle varie alleanze tra i produttori e gli operatori telefonici.

Dando un'occhiata alla classifica basata sui dati di vendita, in quinta posizione troviamo Apple che, con più di 68.000 computer venduti, conquista una quota di mercato pari al 4%.

In quarta posizione c'è Samsung, che conquista il 5% del mercato grazie alla vendita di 89.500 computer tra cui spicca il netbook NC10: l'incremento, rispetto al 2008, è del 420%.

Al terzo posto c'è Asus, cresciuta del 38% e con il 9,7% del mercato, mentre al secondo troviamo Hp: per quest'ultima la crescita è stata del 12,6%, mentre la fetta di mercato che le appartiene è del 25,6%.

In cima alla classifica - dove nel 2008 c'era Hp - troviamo Acer, crecsiuta del 31% e in possesso del 31% del mercato. Il produttore taiwanese ha venduto in Italia 552.000 computer e si prepara a difendere la posizione conquistata lanciando una nuova serie di prodotti identificata dal marchio Aspire Timeline.

Punto di forza dei notebook Timeline è l'efficienza della batteria: concentrandosi sulla riduzione dei consumi energetici, l'azienda afferma di essere riuscita a ottenere un'autonomia di 8 ore con la batteria completamente carica.

Gli Aspire Timeline si distinguono esteriormente per la presenza di un tasto in più, battezzato Acer Smart Power, tramite il quale gli utenti possono attivare le impostazioni necessarie per ridurre al minimo i consumi e aumentare così la durata della batteria.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare così duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di più alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di più in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere più felice.

Mostra i risultati (3017 voti)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 novembre


web metrics