La ragazza che invia più di 300.000 Sms al mese

Studia, lavora e invia messaggi di testo a un ritmo incredibile. "Sono popolare" è la sua spiegazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-05-2009]

Crystal Wiski 300.000 Sms al mese 7 al minuto

303.398 messaggi di testo al mese: sono più di 10.000 al giorno, o 421 all'ora, o sette al minuto. Non sono le statistiche di una piccola compagnia telefonica ma quelle di una ragazza americana, entusiasta del proprio nuovo iPhone.

Già digitare Sms sull'iPhone non è tra le attività più semplici al mondo ma mandarne sette ogni minuto ha dell'incredibile; eppure - giura l'emittente californiana Kcra, che ha intervistato e cronometrato la ragazza - è tutto vero.

Il fenomeno si chiama Crystal Wiski, sta per diplomarsi con ottimi voti, lavora 40 ore alla settimana presso il McDonald's locale e manda messaggi in continuazione: "È incredibile" - ha detto la madre quando l'ha scoperto - "Si vede che li invia anche quando dorme".

Per Crystal non ci sono misteri: è velocissima nello scrivere e inviare gli Sms ed è piena di amici. "Sono popolare. Non posso farci niente" ha spiegato all'intervistatore della Kcra. L'unico problema - ha ammesso - è che di tanto in tanto le vengono i crampi.

Fortunatamente la madre di Crystal, previdente, le ha regalato insieme al telefono un piano che include l'invio gratuito di un numero illimitato di messaggi di testo.

Altrimenti a quest'ora sarebbe in bancarotta considerando che anche l'altro figlio si difende bene da questo punto di vista, pur essendo molto lontano dalla sorella: lui invia "soltanto" 3.000 messaggi al mese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

per le chiamate esiste almeno dal 2000 per gli Sms in effetti ancora non mi ero interessato.... Leggi tutto
30-5-2009 14:09

ahaha allora io rientro tra gli ultimi :D scherzi a parte, non disturbo mai troppo i miei contatti anche perchè poi se ho chiamate gratis verso il mio stesso gestore è un delitto non sfruttarle :D se poi il ricevente non ha agevolazioni tariffarie (soglie di minuti ecc) è ancor piu lieto che lo chiamo io :D e poi esiste sempre il non... Leggi tutto
13-5-2009 17:24

Concordo... fossi nei genitori... calci nel popi, niente cell, e vai fuori a vivere la vita reale :roll: Leggi tutto
12-5-2009 14:48

vera o non vera, 'sta ragazza sarebbe un ottimo soggetto per la mia louisette. NON si può sentire! ma ragazzi la vita NON deve girare intorno a un telefonino (ne a un PC, sia chiaro!) :roll:
12-5-2009 11:18

:clap: Leggi tutto
12-5-2009 11:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1032 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics