Per frequentare l'università serve l'iPhone

La Scuola di Giornalismo della Missouri University richiede agli studenti di comprare un iPhone o un iPod Touch per riascoltare le lezioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-05-2009]

iPod Touch iPhone Scuola di Giornalismo Missouri

Carta, penna, libri e un iPhone oppure un iPod Touch: sono questi i materiali scolastici necessari per frequentare la Scuola di Giornalismo della Missouri University.

Gli studenti ammessi ai corsi riceveranno una lettera che spiega la necessità di questi "strumenti didattici" indispensabili, a detta del preside associato Brian Brooks, per poter riascoltare le lezioni con calma in un secondo tempo.

"Le lezioni sono il peggior sistema di apprendimento possibile" ha spiegato Brooks. "Ci sono state delle ricerche: dimostrano che se uno studente può ascoltare una lezione in un secondo tempo ricorda tre volte di più di quella lezione".

Non è chiaro perché un qualsiasi altro lettore Mp3 non possa andare bene allo stesso scopo; d'altra parte, chi deciderà di non comprare un iPod o un iPhone - ma preferirà usare altri dispositivi - non sarà certo cacciato dai corsi.

Brooks sostiene che i prodotti Apple sono stati indicati come "necessari" nelle lettere che gli studenti riceveranno per aiutare quelli in difficoltà finanziarie: se sono "necessari" è possibile accedere a degli sconti speciali per l'acquisto.

Apple ancora non ha rivelato quale sarà l'entità dello sconto; ha confermato però che è già stato previsto.

Pare che la preferenza della Scuola di Giornalismo per Apple sia una cosa antica; inoltre le registrazione delle lezioni verranno condivise tramite iTunes U, la sezione dedicata al materiale educativo.

Infine, secondo Brooks la stragrande maggioranza degli studenti ha familiarità con l'iPod e iTunes. E, stando alla foto (che riportiamo qui sotto) di una lezione tenuta a marzo del 2008, in generale i prodotti Apple sembrano molto apprezzati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Sarebbe bello se si potessero usare gli strumenti che si preferisce. Alla fine per risentire la lezione basta un registratore qualunque, perchè spingere proprio verso apple? Zeross, secondo me, ha ragione.
18-5-2009 01:00

È il mio sogno poter assistere a lezioni universitarie da casa. una bella webcam ed IL microfono e via.. Leggi tutto
17-5-2009 15:36

Se non vado errato pochi giorni fa ho letto che eric schmidt di google e' entrato nel consiglio di amministrazione di apple.E' probabile visto l'andazzo che un uomo apple sia entrato nel consiglio di istituto della scuola. Leggi tutto
15-5-2009 12:58

Non sarebbe male evolvere la cosa: ad ingegneria, a Padova, i docenti quasi sempre usano il microfono (quasi, che a volte la batteria si scarica e non c'è la nuova...). Non sarebbe figo far registrare più o meno automaticamente le lezioni e renderle disponibili in podcast? Meglio ancora se ci fosse una telecamera puntata sulla lavagna,... Leggi tutto
14-5-2009 23:12

Il potere della Lobbies Leggi tutto
14-5-2009 20:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo personaggio preferito del franchise di videogiochi Mario?
Mario
Luigi
Principessa Peach
Principessa Daisy
Toad
Toadette
Yoshi
Donkey Kong
Rosalina
Un altro

Mostra i risultati (314 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics