Microsoft rilascia il Service Pack 2 per Windows Vista

Correzione di bug, supporto all'hardware recente e introduzione di nuove funzioni (come il wizard Windows Connect Now) sono tra le caratteristiche principali. Versione italiana a fine giugno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-05-2009]

Microsoft rilascia Windows Vista Service Pack 2

Sostanzialmente in linea con i tempi previsti, il Service Pack 2 per Windows Vista è ora ufficialmente disponibile per il download dal sito di Microsoft in versione a 32 o a 64 bit e per l'architettura IA64.

Per la prima ondata di rilasci, l'aggiornamento è stato reso disponibile soltanto nelle cinque lingue che Microsoft considera principali: inglese, francese, tedesco, giapponese e spagnolo.

La buona notizia è che la versione italiana non si farà attendere troppo, come invece inizialmente sembrava: secondo un post sul blog del Team di TechNet Italia, la localizzazione per il nostro Paese sarà pronta entro la fine di giugno.

Il "service pack d'addio" a Windows Vista (la realizzazione di un terzo aggiornamento non va data per scontata) richiede come prerequisito la presenza del Service Pack 1 e introduce il supporto a nuovo hardware, al protocollo Bluetooth 2.1, ai processori VIA a 64 bit e alla registrazione nativa su dischi Blu Ray.

Debuttano anche la versione 4.0 di Windows Search e un aggiornamento di Windows Connect Now, l'utilità di connessione rapida alle reti senza fili.

Il Sp2 si installa anche su Windows Server 2008 (che dopotutto con Vista condivide il codice): integra nel sistema la tecnologia Hyper-V, che finora andava installata separatamente, e una nuova console di amministrazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

{martinp}
il SP2 è disponibile anche su Windows Update
27-5-2009 10:21

Non so come fosse Vista appena uscito, non lo provai. Da un mese lo sto usando sul nuovo portatile, al SP1, e purgato di tutte quelle amenita' inutili che si porta dietro non va malissimo, RAM a parte. Pero' nello stesso portatile la beta di Win7 provata in virtualbox e' piu' veloce di Vista (che gira su macchina reale), il che si... Leggi tutto
27-5-2009 09:39

{pippolo}
speriamo che la pezza non sia peggio del buco. Speriamo che winzozz 7 non sia un'altra cappellata, lunga vita a xp
27-5-2009 00:17

Peccato! Ho installato kubuntu... :twisted:
26-5-2009 23:00

Niente di nuovissimo, solo piccole migliorie, evidente visto che richiede la presenza del SP1, fatta solo per aggiornare le periferiche più comuni ed i ritrovati più recenti. Il canto del cigno, o forse della cornacchia, per un sistema operativo sfortunato è incompiuto che tanto tanto male ha portato a Microsoft.
26-5-2009 22:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3218 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics