Telecom Italia licenzia 470 dipendenti

Bernabè avvia la messa in mobilità per 470 operatori e supervisor del 1254.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-05-2009]

licenziamenti telecom italia

Bernabè aveva detto al Tg, circa due mesi fa : "Sono vicino ai lavoratori dal punto di vista umano e non metteremo sulla strada nessuno". Come in altre occasioni, l'amministratore delegato di Telecom Italia, forse il manager italiano più pagato in questo momento, si è puntualmente contradddetto.

Oggi 26 maggio, Bernabè ha avviato la procedura di mobilità per 470 tra operatori e supervisor dei call center del 1254, il servizio di informazioni per l'elenco abbonati, che comprende anche la gestione dei centralini Telecom Italia.

Sono sparsi in tutta Italia ma equivalgono a un medio stabilimento industriale. La misura è stata presa nonostante l'aumento del canone, che ha però permesso di distribuire ai top manager di Telecom Italia circa 40 milioni di bonus extracontrattuali.

Questa decisione avviene in aperta contestazione di quanto chiesto proprio ieri dal ministro Sacconi, cioè una moratoria sui licenziamenti. Vengono in mente le parole del capo dei vescovi italiani monsignor Bagnasco: "I lavoratori sono trattati come inutile zavorra".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Entro nei dettagli, forse sconosciuti ai più. Sono loro ad aver affidato consciamente i loro risparmi e parte del loro TFR alle azioni Telecom che inizialmente sembravano dare risultati eccezionali (e giornalmente consultavano le pagine finanziarie dileggiando chi non aveva accettato ?l?investimento?), azioni che poi invece sono... Leggi tutto
28-5-2009 21:20

Prova ad affermare sinceramente se queste parole non sembrano trasudare, rancore e disprezzo per altri lavoratori? :incupito: Prova a spiegare perché una giovane ragazza precaria che guadagna 600 euro al mese dovrebbe essere causa del suo mal se viene licenziata per tagliare il servizio di Call Center. Prova a spiegare perché un un... Leggi tutto
28-5-2009 13:17

Mi dispiace uscire dal topic, mi scuso se lo faccio, ma se tu Zeross qua sei il moderatore ti chiedo di permetterlo, oppure sarebbe interessante continuare da un'altra parte. Nella lingua italiana spesso si abusa di molte parole, ed una di queste è "lavoro" o "lavoratore" con le quali molti si riempiono la bocca ma... Leggi tutto
28-5-2009 05:56

Ma che razza d intervento sconclusionato ed insensato hai fatto. Si vede che probabilmente tu non hai mai lavorato in vita tua in un Call Center, e forse non solo in quelli, perché solo cosi si possono comprendere la vastita del vuoto che si stende dietro le tue frasi. I lavoratori ( perche questo si tratta) del Call Center si... Leggi tutto
27-5-2009 19:47

Nessuno mette in dubbio che gli imbuchi e gli approfittatori infastidiscono e sono da stigmatizzare.. Ma come facciamo a priori a sapere che i 430 messi in mobilità siano tutti di questa categoria? Leggi tutto
27-5-2009 13:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2156 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics