Aria porta il WiMax in tutta la Lombardia

Da Brescia a Sondrio, da Varese a Cremona, dieci province saranno raggiunte dalla banda larga senza fili entro il 2009. Le prime zone a essere coperte dal servizio saranno quelle colpite dal digital divide.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-05-2009]

Aria WiMax Lombardia Digital Divide

Aria, una delle prime società italiane a investire sul WiMax e già attiva in 21 comuni dell'Umbria ha annunciato i propri piani per espandersi anche in Lombardia.

Le zone che per prime saranno coperte con questa tecnologia sono quelle maggiormente colpite dal digital divide: entro la fine dell'anno il WiMax sarà disponibile nelle province di Bergamo e Brescia, nelle zone della bassa padana di Lodi, Mantova e Pavia e nelle aree prealpine delle province di Varese, Como e Sondrio, oltre che nelle parti della provincia di Milano dove la banda larga è ancora un sogno.

Una volta completato il piano iniziale, Aria raggiungerà anche le aree metropolitane, probabilmente in collaborazione con gli enti locali che co-finanzieranno l'installazione delle infrastrutture.

Per realizzare la copertura, l'azienda monterà i ripetitori sui già esistenti tralicci degli operatori telefonici.

Le condizioni di abbonamento sono ovviamente le stesse praticate in Umbria: l'offerta per le abitazioni parte da 15 euro al mese per avere 4 Mbit/s di banda, cui occorre aggiungere 5 euro al mese per il noleggio del modem WiMax con Wi-Fi (3 euro per la versione senza Wi-Fi); chi vuole i 7 Mbit/s invece pagherà un canone di 20 euro mensili.

In entrambi i casi c'è un costo d'attivazione di 100 euro, che viene azzerato se si sceglie la formula di pagamento con addebito diretto sul conto corrente bancario.

L'offerta per gli uffici prevede 7 Mbit/s di banda in cambio di 30 euro al mese, più le solite quote per il noleggio e l'identica procedura per il costo di attivazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{Lorenzo}
Al nord c'è già Eolo che funziona benissimo.
1-6-2009 13:59

per chi è tagliato fuori questo è altrochè un problema... Leggi tutto
29-5-2009 12:36

aggiornamento: il problema non è più l'ultimo miglio! Leggi tutto
28-5-2009 12:11

anche qua a perugia arrivata Aria, funziona niente male! Il motivo per passare a wimax è non pagare il canone telecom :)
28-5-2009 10:52

Al momento chi è raggiunto da una ADSL non ha un vero motivo per passare al WiMax, però è una buona notizia per quei tanti che, invece, non sono ancora raggiunti dalla banda larga... Leggi tutto
28-5-2009 10:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5123 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 maggio


web metrics