Roma e Lazio spengono Rai Due e Retequattro

Lo switch over al digitale terrestre per Roma e zone limitrofe avverrà tra il 15 e il 16 giugno. Rai e Mediaset preparano tre giorni di eventi ma c'è il rischio di lamentele come in Piemonte.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-06-2009]

Lazio switch over al digitale terrestre

Nonostante qualche intoppo, la transizione verso la Tv digitale non si ferma: dopo il Piemonte occidentale ora tocca al Lazio iniziare lo switch over, ossia lo spegnimento del segnale analogico di RaiDue e ReteQuattro.

Piero Marrazzo, presidente della regione Lazio, aveva chiesto un rinvio; invece il programma seguira là tabella di marcia stilata, coinvolgendo 166 comuni e più di 4 milioni di persone: la zona interessata, definita approssimativamente come "il Lazio tranne la provincia di Viterbo", riguarda in realtà Roma e le zone limitrofe, con sconfinamenti nelle varie province di Rieti, Latina e Frosinone senza tuttavia comprenderle per intero.

Nella notte tra il 15 e il 16 giugno cesserà il segnale analogico di RaiDue e ReteQuattro, che da quel momento potranno essere ricevute solo da chi sarà in possesso dell'apposito decoder; gli altri canali seguiranno, completando il passaggio integrale al digitale terrestre entro il 30 novembre 2009.

In attesa dello switch, Rai e Mediaset hanno organizzato degli eventi con spettacoli e informazione: la prima occuperà piazza Farnese nella giornata di lunedì 15 giugno, mentre la seconda - che ha già annunciato il lancio del nuovo canale Italia2, dedicato a un pubblico di teenager - allestirà in piazza del Popolo i Mediaset Days sabato 13 e domenica 14 giugno.

Dopo lo switch over, per evitare le lamentele segnalate in Piemonte, occorrerà ricordarsi di risintonizzare i decoder a causa del riordino delle frequenze.

La prossima regione a passare al digitale sarà la Campania, a settembre, iniziando dalle province di Napoli e Salerno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Allora facciamo un attimo di chiarezza, per ogni canale di ampiezza di 8 Mhz passano fino ad otto programi, o flussi di dati contemporaneamente, non sedici come detto da Emmett brown, con inoltre un limite curioso imposto dalla Gasparri per cui ogni assegnatario ( non proprietario visto che i privati non possono essere proprietari delle... Leggi tutto
13-6-2009 12:01

non è qui il punto...io ho pagato per quel televisore e ogni anno puntualmente devo pagare ancora (e bada che 100 e passa euro di canone sono più di quanto costa uno dei vecchi crt 14"), per poterlo avere, però almeno ok pago ma vedo qualcosa....ora invece se io non voglio comprare il decoder che dev'essere uno per ogni tv, puù... Leggi tutto
12-6-2009 11:43

Insisto: è cambiato in meglio Leggi tutto
12-6-2009 11:15

Il digitale italiano e' stato ritagliato su misura per un noto politico che e' anche proprietario di televisioni e questo per evitargli di perdere, nonostante mille sentenze, una frequenza. Comunque non tutto il male vien per nuocere, con un po' di fortuna non funziona un cavolo (e si sono registrati 1000 problemi in un sacco di posti... Leggi tutto
12-6-2009 10:03

Dalla padella nella brace Leggi tutto
12-6-2009 08:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1146 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics