Bing è meglio di Google per la pubblicità

Le pagine del motore di Microsoft attirano l'attenzione dell'utente verso i collegamenti sponsorizzati più di quanto faccia il rivale di Mountain View.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-06-2009]

Bing migliore di Google per la pubblicità attenzio

Se ogni utente, alla fine, decide in base ai propri gusti personali quale sia il miglior motore di ricerca, c'è una categoria che probabilmente preferirà Bing a Google dopo aver letto i risultati della ricerca condotta da User Centric: gli inserzionisti pubblicitari.

Seguendo i movimenti degli occhi di alcuni volontari (tramite raggi infrarossi) i ricercatori hanno scoperto che i collegamenti sponsorizzati di Bing attirano l'attenzione del 42% degli utenti mentre Google deve accontentarsi del 25%.

Il motore di Microsoft se la cava ancora meglio se si prendono in considerazione le ricerche collegate, attirando il 31% degli sguardi contro un misero 5%.

Le aree in rosso sono quelle dove l'utente si sofferma maggiormente

A questo risultato contribuisce soprattutto la struttura della pagina dei risultati, che ha un andamento più "verticale" nel caso di Bing rispetto a quanto accade con Google.

Non c'è invece praticamente alcuna differenza per quanto riguarda i risultati delle ricerche, un'area dove in media gli utenti fermano lo sguardo per circa sette secondi sia con un motore che con l'altro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Io mi baso sull'esperienza diretta. Cercavo un software specifico per un lavoro, con goggle era al primo posto nella lista, con bing sono dovuto scendere alla 4° posizione. Bing ora è la novità, per questo la gente l'ho usa, ma presto molti torneranno al proprio motore preferito. Comunque gli rimarrà il vantaggio di essere il motore... Leggi tutto
20-6-2009 01:56

Questo significa pero' che i veri risultati (quelli non "sponsorizzati") sono presentati peggio!! :roll: :evil:
15-6-2009 16:13

durante un mio corso di studio presso la mia facoltà avevamo fatto una cosa simile.. il grafico dell articolo rappresenta il tempo che un utente si sofferma maggiormente a leggere.. in sostanza la gente squadra la pagina dall'alto in basso, e quando trova il contenuto si sofferma. ci sono solo pochi punti in verde in piu rispetto a... Leggi tutto
14-6-2009 15:45

{Massimo}
Non so come sia stato fatto lo studio, ma credo che se fossi stato io la cavia non avrei guardato la pubblicità di Google perché sono *anni* che so che lì c'è pubblicità, e pavlovianamente la evito. Bing ancora non lo conosco, e quindi ci scappa più spesso. Non mi sembra una grande scoperta/modo di valutare...
12-6-2009 12:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (555 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics