Wi-Fi gratis a Milano e provincia, partendo dall'Idroscalo

Entro il 2015 sarà completato il 25% del progetto, che prevede la copertura con il segnale wireless dell'intera provincia. Per ottenere l'accesso basterà un Sms.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2009]

Provincia Milano Wi-Fi gratis idroscalo

Dopo Roma, Milano: come la provincia della capitale ha iniziato il piano di copertura con segnale Wi-Fi dell'intero territorio, così il capoluogo lombardo ha attivato il primo hot spot gratuito.

La prima zona coperta dalla rete senza fili è quella intorno all'Idroscalo, ma il piano complessivo è decisamente più ambizioso e punta a raggiungere l'intera provincia, con il completamento del 25% della copertura entro il 2015.

Per poter utilizzare il servizio, che non richiede il pagamento di alcuna quota, è necessaria una registrazione, valida per un anno: al momento occorre munirsi di un documento e recarsi all'Ufficio Infopoint Tribune (Ingresso Tribune, sabato e domenica dalle 10 alle 19, tel. 02-70200843) o all'Ufficio Idroscalo (ingresso zona sportiva e tribune, da lunedì a domenica dalle 8 alle 21, tel. 02-70208192); l'anno prossimo sarà sufficiente un Sms.

L'installazione degli hot spot, salutata dal presidente della provincia Filippo Penati come un'apertura "alla rete e ai social network, al servizio dei più giovani e dei più tecnologici", sarà accompagnata da un potenziamento dell'infrastruttura in fibra ottica.

A oggi, 50 comuni del milanese sono raggiunti da un totale di 1.800 km di cavi in fibra ottica; in due anni l'estensione dovrà crescere fino a raggiungere i 3.200 km.

Sull'iniziativa, in sé sicuramente positiva, pende un sospetto: che sia stata annunciata in questo periodo dal presidente Penati per avere un aiuto alle elezioni del prossimo fine settimana.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

La settimana scorsa ero in Molise e per collegarmi ho utilizzato una linea Wi Fi messa a disposizione dal Comune di Campobasso. E' bastato comunicare il numero del mio telefonino ed ho ricevuto dopo qualche minuto una pass che mi ha permesso l'accesso alla rete. Il servizio è gratuito ed è valido solo per un collegamento giornaliero di... Leggi tutto
24-6-2009 22:33

{Marta}
a me piace Leggi tutto
24-6-2009 19:40

.... più ci penso :-k e più il progetto mi sembra un'inutile gran cavolata :twisted:. :incupito: :weeps: :incupito: :weeps: Leggi tutto
21-6-2009 10:04

Tranquillo. Comunque, visto che si partirà sicuramente dal quarto più "facile", per coprire i restanti tre quarti ci vorrà molto di più che 24 anni ;-)
19-6-2009 13:55

Ovviamente la mia frase era riferita alla fonte della notizia, non certo a Zeus News. Spero che non abbiate frainteso. :wink: Leggi tutto
19-6-2009 10:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1712 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics