A settembre il Pre sbarca in Europa

Lo smartphone di Palm, diretto rivale dell'iPhone, sarà distribuito nel Vecchio Continente tra pochi mesi, a un prezzo decisamente più contenuto di quello del telefono di Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2009]

Palm Pre in Europa a fine settembre 200 euro

Mentre ferve l'attesa per il lancio dell'iPhone 3G S (fissato per il 19 giugno e nonostante i prezzi esorbitanti) i rivali dell'iPhone si apprestano a sbarcare in Europa.

Uno dei più promettenti, il Pre di Palm, potrebbe arrivare nel Vecchio Continente tra non molti mesi: sembra che già alla fine di settembre sarà disponibile sugli scaffali anche del nostro Paese, e a prezzi relativamente contenuti.

La notizia proviene da Apcom/Iris, distributore ufficiale per la Romania, il quale ha però precisato che il debutto europeo dipenderà dall'andamento delle vendite negli Stati Uniti.

Le cifre più recenti parlano di almeno 50.000 Pre venduti sin dal lancio, mentre qualcuno si spinge a dire che gli esemplari venduti potrebbero essere già anche 100.000.

Quanto agli operatori europei scelti per il lancio, si fanno i nomi di O2 per l'Inghilterra e di Telefonica. Il prezzo del Pre dovrebbe aggirarsi intorno ai 200 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Giusta osservazione ma non sempre la logica guida le scelte dei manager, visto che forniscono prodotti non proprio al top della tecnologia a prezzi fantasiosi di 700 per i nuovi iPhone che non possono credere che siano superiori agli Omnia di Samsung o i Pre di Palm eppure sono sicuro che loro credono che ci saranno gli idiotFanPhone... Leggi tutto
18-6-2009 18:42

Le caratteristiche tecniche sono meno innovative rispetto ad altri, è ovvio che i prezzi debbano essere decisamente più contenuti, si vedano i diretti cocnorrenti come Lg o Nokia. Gli esemplari più simili sono tutti a 199 euro, che confermerebbe l'allineamento del Pre agli stessi standard
18-6-2009 17:30

Tutto dipende dai prezzi praticati. Non conosco la situazione di O2 ma per quanto riguarda Movistar ( la divisione Movil di Telefónica) i prezzi non saranno affatto alti vista che la politica di Movistar consiste nel fornire apparati a basso prezzo o nullo e poi abbianrci contratti esosi di servizio. Tanto per fare un esempio Movistar... Leggi tutto
17-6-2009 21:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3852 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics