Aggressori arrestati grazie a Street View

Uno dei servizi più accusati di violare la privacy è servito alla polizia olandese per risolvere il caso di un ragazzo aggredito e rapinato per strada.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-06-2009]

Google Street View Groningen aggressori arrestati

Lo scorso settembre un quattordicenne di Groningen, nei Paesi Bassi, ha sporto una denuncia allo polizia: era stato aggredito per strada da due sconosciuti che lo avevano fatto cadere dalla bicicletta per poi rubargli circa 160 euro e il cellulare.

Non avendo prove né indizi che consentissero alla polizia di risalire all'identità degli assalitori, il caso era rimasto insoluto. Poi, a marzo, Google ha lanciato Street View anche in Olanda.

Visitando il luogo del crimine dal proprio computer, il ragazzo ha scoperto di essere stato immortalato mentre era in bicicletta con due persone al fianco - i cui volti erano stati sfuocati come avviene di prassi per Street View - proprio pochi momenti prima della rapina.

Così ha chiamato nuovamente la polizia e ha mostrato le prove.

Gli agenti di Groningen hanno avanzato una richiesta ufficiale presso Google al fine di ottenere la foto originale, in cui i volti sono riconoscibili, dall'archivio di Google.

Grazie a uno dei servizi maggiormente accusati di violare la privacy, la polizia è così riuscita a riconoscere uno dei due soggetti ritratti, un ventiquattrenne, e risalire all'altro, suo fratello gemello.

I due hanno ammesso di essere i soggetti fotografati da Street View ma hanno negato la rapina nonostante fossero gli unici presenti in quel momento nella zona, oltre alla vittima. Uno di loro è stato per ora rilasciato, mentre l'altro è stato trattenuto per una multa precedente non pagata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Alla fine poi non mi pare che Street View sia servito a granché :-k, uno dei 2 è già stato rilasciato :incupito: e l'altro sicuramente non rimarrà in galera più di tanto per una multa :evil:... non mi pare una grande vittoria della polizia :oops:... :ciao: Leggi tutto
26-6-2009 19:45

In questo caso è stato possibile risalire alle faccie dei colpevoli visto che erano nell'archivio di Google, e il caso e molto limite ad essere sinceri per essere li a fotografare una scena del crimine poco prima che accade e da romanzo criminale, ma se venisse accolta a livello planetario la proposta di distruggere gli originali una... Leggi tutto
24-6-2009 09:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1659 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics