C'è un oceano su Encelado

Sotto la superficie ghiacciata del satellite di Saturno ci sarebbe una riserva d'acqua salata. Non tutti gli scienziati, però, concordano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2009]

Cassini geyser oceano salato su Encelado

Che su Encelado - il sesto satellite di Saturno per grandezza - ci fosse ghiaccio si sapeva da tempo grazie alle sonde Voyager. Ora pare che sotto la superficie ghiacciata ci sia un oceano, ma non tutti gli scienziati sono d'accordo.

Secondo un gruppo di ricercatori tedeschi del Max Planck Institut di Heidelberg, i geyser presenti su Encelado e svelati dalla sonda Cassini - che emettono vapore acqueo, gas e particelle di ghiaccio - indicano che sotto il ghiaccio ci potrebbe essere una riserva di acqua.

Le prove starebbero nei sali di iodio scoperti nel ghiaccio espulso dai pennacchi vulcanici: sarebbe dunque possibile che sotto la superficie ci sia un oceano salato.

I ricercatori, guidati da Jurgen Schmidt dell'Università di Potsdam e Nikolai Brilliantov dell'Università di Leicester sostengono che la concentrazione del sodio sia paragonabile a quella presente negli oceani terrestri.

Di parere contrario sono gli scienziati americani guidati da Nichola Schneider al centro di ricerca Boulder in Colorado.

Questi, in base alle proprie osservazioni fatte con il telescopio Keck-1, ritengono che la concentrazione di sale sia troppo bassa: se ci fosse un oceano salato, dovrebbe essere maggiore. Per questo ritengono più probabile che i getti provengano da caverne sotterranee.

In ogni caso la certezza su che cosa ci sia sotto la superficie ghiacciata di Encelado ancora non è stata raggiunta: "Possiamo avanzare tante ipotesi" - ha detto il professor Schneider - "e dobbiamo prenderle tutte in considerazione cum grano salis".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

:malol: :sbonk: :rolling: :sbonk: :malol: Leggi tutto
2-7-2009 04:31

Forse se gli cantano il gran successo dell'estate Esperanza de escopar... :sbonk: Leggi tutto
30-6-2009 08:48

brutto cosa.... niente niente, segno che stai migliorando? Leggi tutto
29-6-2009 15:48

Beh beh beh beh, se fra tutte le lune di Saturno si son fissati proprio con Encelado, evidentemente sara' perche' pensano che le Enceladesi facilmente Enceladaranno. No? (Mi sto vergognando un po'....) Leggi tutto
29-6-2009 15:12

Se si intendessero di gnocca non starebbero li a fare li siensiati ad osservare la luna di saturno :twisted:
27-6-2009 20:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Tecnologia in vacanza
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3309 voti)
Maggio 2025
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 maggio


web metrics