Apple rimuove definitivamente l'applicazione sexy per iPhone

Le ragazze in topless erano state aggiunte dopo che Hottest Girls era stata inserita nell'App Store.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-06-2009]

Apple rimuove Hottest Girls App Store iPhone porno

Sull'App Store non devono esserci contenuti inappropriati o pornografici: pertanto Apple ha rimosso Hottest Girls, la prima applicazioni che portava il porno (sia pure in versione soft) sull'iPhone.

Secondo quanto dichiarato dal portavoce di Apple Tom Neumayr, la politica dell'azienda ha sempre previsto il divieto alla distribuzione di contenuti inappropriati.

Hottest Girls era stata inizialmente approvata e inserita nell'App Store perché, quando lo sviluppatore l'aveva sottoposta al giudizio di Apple, non aveva incluso le immagini di donne nude.

"La ragione per cui in Hottest Girls sono state per un breve periodo distribuite immagini di donne in topless è stato frutto di una operazione dello sviluppatore, che le ha aggiunte sul suo server" ha chiarito Neumayr, giustificando così la sparizione dell'applicazione dall'App Store: ha violato i termini del programma di sviluppo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

"Aprirlo" dal punto di vista software, cioè sbloccarlo :wink:. Nativamente è un bel po' vincolato dalle scelte Apple :(... in pratica "nativamente" ci si può fare molto meno di quello che permette l'ambiente unix su cui è basato :incupito:. Leggi tutto
6-7-2009 02:56

Sì ma ci vuole tempo e conoscenze, rischiando anche di fare danni su un dispositivo con hardware limitato... Inoltre una volta spesa la cifra che costa (specie di questi tempi) la voglia di aprirlo e "sezionarlo" viene automaticamente meno... :D Leggi tutto
5-7-2009 18:32

E' vero :-k...., anche se il telefono è possibile "aprirlo" completamente :wink: ed essendo uno unix :) ci si può fare veramente un bel po' di cose :D (ad esempio: ci si entra dentro in SSH come su Linux). Leggi tutto
5-7-2009 16:04

Al di là della natura "controversa" dell'applicazione: Compri un cellulare con touch screen... Lo paghi uno sproposito... E l'azienda che lo produce decide quale sistema e quali applicazioni puoi usare... ...Pessimo esempio di "modernità"...
30-6-2009 11:37

E si, veramente... :x Leggi tutto
30-6-2009 02:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3110 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics