Apple rimuove definitivamente l'applicazione sexy per iPhone

Le ragazze in topless erano state aggiunte dopo che Hottest Girls era stata inserita nell'App Store.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-06-2009]

Apple rimuove Hottest Girls App Store iPhone porno

Sull'App Store non devono esserci contenuti inappropriati o pornografici: pertanto Apple ha rimosso Hottest Girls, la prima applicazioni che portava il porno (sia pure in versione soft) sull'iPhone.

Secondo quanto dichiarato dal portavoce di Apple Tom Neumayr, la politica dell'azienda ha sempre previsto il divieto alla distribuzione di contenuti inappropriati.

Hottest Girls era stata inizialmente approvata e inserita nell'App Store perché, quando lo sviluppatore l'aveva sottoposta al giudizio di Apple, non aveva incluso le immagini di donne nude.

"La ragione per cui in Hottest Girls sono state per un breve periodo distribuite immagini di donne in topless è stato frutto di una operazione dello sviluppatore, che le ha aggiunte sul suo server" ha chiarito Neumayr, giustificando così la sparizione dell'applicazione dall'App Store: ha violato i termini del programma di sviluppo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

"Aprirlo" dal punto di vista software, cioè sbloccarlo :wink:. Nativamente è un bel po' vincolato dalle scelte Apple :(... in pratica "nativamente" ci si può fare molto meno di quello che permette l'ambiente unix su cui è basato :incupito:. Leggi tutto
6-7-2009 02:56

Sì ma ci vuole tempo e conoscenze, rischiando anche di fare danni su un dispositivo con hardware limitato... Inoltre una volta spesa la cifra che costa (specie di questi tempi) la voglia di aprirlo e "sezionarlo" viene automaticamente meno... :D Leggi tutto
5-7-2009 18:32

E' vero :-k...., anche se il telefono è possibile "aprirlo" completamente :wink: ed essendo uno unix :) ci si può fare veramente un bel po' di cose :D (ad esempio: ci si entra dentro in SSH come su Linux). Leggi tutto
5-7-2009 16:04

Al di là della natura "controversa" dell'applicazione: Compri un cellulare con touch screen... Lo paghi uno sproposito... E l'azienda che lo produce decide quale sistema e quali applicazioni puoi usare... ...Pessimo esempio di "modernità"...
30-6-2009 11:37

E si, veramente... :x Leggi tutto
30-6-2009 02:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te come stanno cambiando gli attacchi informatici?
Ci sono sempre più attacchi automatizzati verso i server anziché verso gli individui.
Gli attacchi sono più globali, dall'Europa all'America all'Asia all'Australia.
L'impatto maggiore è sui conti aziendali e sui patrimoni medio alti.
Gli attacchi colpiscono istituzioni finanziarie di tutte le dimensioni.
Gli hacker sono sempre più veloci.
I tentativi di transazioni sono più estesi e più elevati.
Gli attacchi sono più difficili da rilevare.
E' aumentata la sopravvivenza dei server.

Mostra i risultati (1673 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics