Microsoft venderà Windows 7 su drive Usb

Per installare la Starter Edition sui netbook - privi di unità ottiche - è necessario un mezzo di distribuzione alternativo al Cd o al Dvd. E forse Windows 7 si scaricherà dal web.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-06-2009]

Netbook Windows 7 Starter Edition drive Usb

Nonostante alcune limitazioni francamente incomprensibili, è probabile che Windows 7 Starter Edition sarà il prossimo sistema operativo installato di default sulla maggior parte dei netbook venduti da ottobre in avanti.

Naturalmente anche chi possiede già un netbook potrà installare l'ultima creazione di Microsoft, solo che c'è un problema: tipicamente gli ultraportatili non hanno un'unità ottica (tranne poche eccezioni, come l'Eee Pc 1004DN); pertanto i tradizionali Cd o Dvd non vanno bene come mezzo di distribuzione per la Starter Edition.

Ecco dunque che Microsoft sta considerando le diverse alternative possibili, tra cui la vendita di Windows 7 su drive Usb.

Bill Veghte, vicepresidente senior della società, ammette che quella sarebbe la soluzione più semplice; tuttavia esistono anche altri metodi che a Redmond stanno esplorando.

Una di queste è concedere agli utenti la possibilità di acquistare la licenza e poi scaricare il sistema operativo dal Web per metterlo sulle proprie chiavette o sui media che ognuno sceglierà per installarlo sul proprio netbook.

Oppure potrebbe debuttare un'opzione di aggiornamento via Web: si scarica da Internet un programma di installazione che partirà automaticamente al riavvio ed eseguirà l'aggiornamento (o una nuova installazione) del sistema facendo il download delle componenti necessarie dal Web.

È lo stesso sistema che usa Goodbye Microsoft per permettere l'installazione della distribuzione Linux Debian.

Un'ulteriore alternativa potrebbe essere la conclusione di accordi con i centri di assistenza della grande distribuzione: in questo caso basterebbe portare il proprio netbook in un punto vendita autorizzato e il personale tecnico procederebbe all'upgrade.

Qualunque sia l'opzione che Microsoft sceglierà, sarà necessario dare agli utenti la possibilità di eseguire facilmente un backup dei propri dati.

La situazione si complica in Europa, dove la presenza di Windows 7 E (senza Internet Explorer) preclude la possibilità di un aggiornamento e costringe a una nuova installazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Oddio :!:... che mi hai fatto tornare in mente :lol:... che ricordi :oops:... i primi computer che ho avuto tra le mani \:D/, i gloriosi: Apple II[/url], [url=http://forum.zeusnews.com/link/47097]Sinclair ZX-80[/url], [url=http://forum.zeusnews.com/link/47098]Sinclair ZX Spectrum[/url], [url=http://forum.zeusnews.com/link/47099]Olimetti... Leggi tutto
10-7-2009 08:08

Se parliamo di reminescenze... io mi ricordo ancora quando sul mio portatile Toshiba T1100 dell'85 prima dovevo caricare il floppy con il DOS 3.11 poi toglievo il dischetto del S.O. e mettevo quello di works!! Se mi è permesso pubblico il link ad una foto del mitico per chi non lo conosce.... Leggi tutto
7-7-2009 21:00

Reminiscenze da vecchio informatico 8) (non nel senso stretto di età :wink:)... con CD intendevo tutti i supporti ottici di quel tipo :o... in effetti dovrei prendere l'abitudine a chiamarlo DVD :-k... ma le vecchie abitudini sono dure a morire :wink:. Leggi tutto
7-7-2009 16:37

Peccato che ultimamente i sistemi operativi li facciano talmente grassi da necessitare di un DVD. (Vedi il disco di ripristino per Aspire One) :roll: Leggi tutto
7-7-2009 00:10

Mah :?... CD-ROM esterno USB ed in genere il problema è risolto :wink:... Leggi tutto
6-7-2009 02:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli ritieni più importante per una vacanza all'insegna della sicurezza?
Aggiornare il sistema operativo, i programmi installati e le applicazioni, eliminando così eventuali falle di sicurezza già scoperte.
Evitare di usare WLAN pubbliche (in hotel, Internet Café, aeroporto...): solitamente sono protette in maniera inadeguata e i dati possono essere spiati. Meglio utilizzare una connessione mobile UMTS.
Evitare di fare online banking in vacanza e non scaricare o salvare dati personali e sensibili su Pc pubblici.
Creare un indirizzo ad hoc per inviare cartoline elettroniche via email, da disattivare al rientro qualora venisse compromesso.
Impostare una password all'accensione su smartphone e tablet e un PIN per lo sblocco della tastiera.
Fare il backup del notebook o del netbook che si porta in vacanza, crittografando i dati per limitare i danni in caso di furto.

Mostra i risultati (1921 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics