Gli Anni della Cupola

Storia, date e personaggi degli anni della costruzione della Cupola di Santa Maria del Fiore in Firenze.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-07-2009]

la Cupola

Con il progetto Gli Anni della Cupola è online un archivio digitale testuale delle fonti dell'Opera di Santa Maria del Fiore che copre il periodo dal 1417 al 1436, corrispondente ai circa venti anni in cui fu progettata e costruita la cupola di Brunelleschi del duomo di Firenze.

Sono infatti completamente disponibili sul web ben 21mila documenti che rappresentano nella sua interezza l'archivio della Opera di Santa Maria del Fiore, antica istituzione fondata nel 1296 per sovrintendere alla costruzione della Cattedrale e del suo campanile.

Dal 1436, anno in cui fu completata la cupola ad opera del Brunelleschi, il compito principale divenne quello di conservare il complesso monumentale: ai giorni nostri il compito resta attivo più che mai e consiste nella conservazione e nella valorizzazione del complesso monumentale di piazza del Duomo, provvedendo alla manutenzione ed al restauro di tutte le opere d'arte che ne fanno parte.

Sono occorsi numerosi anni di studio e lavoro per rendere digitale l'intero archivio e porlo così liberamente accessibile e fruibile sul web. Inoltre è presente un interessante prototipo di archivio "virtuale" di immagini di testi originali, navigabili, sfogliabili e anche ingrandibili.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

:cincin: Leggi tutto
21-7-2009 07:42

Ecco una cosa di cui da Toscano, sono orgoglioso! solo un'unica domanda: era proprio necessaria JAVA? ma possibile che non si possano fare più siti leggeri e piacevolmente sfogliabili senza "eccessi" di interattività? Leggi tutto
9-7-2009 14:00

Queste sono le utilizzazioni he dimostrano il grande vantaggio delle digitalizzazione delle opere e della loro fruizione anche se mi trovo a mosca sotto otto metri di neve posso sempre visionare tutte le opere dell'archivio della cupola. Con queste iniziative la cultura ne trae un grande giovamento.
8-7-2009 21:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa più importante per te in un sito Internet?
Estetica
Interattività
Contenuti
Usabilità
Gratuità

Mostra i risultati (3009 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics