Telecom Italia con fatica ritira i licenziamenti

L'ex monopolista accetta di trasformare i licenziamenti al 1254 in contratti di solidarietà: godrà del bonus fiscale previsto dal governo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-07-2009]

Alla fine Sacconi è riuscito a convincere Telecom Italia a ritirare i licenziamenti per 470 lavoratori del 1254, Ade e Centralini Telecom. I suoi buoni argomenti sono stati i soldi che il governo dà come bonus fiscale alle aziende che non licenziano e i maggiori sgravi contributivi per i contratti di solidarietà.

Contratto di solidarietà quindi, più l'obbligo di licenziamento per i lavoratori che avessero già maturato il diritto alla pensione: anche se la certezza formale dovrebbe essere sottoscritta dalle parti solo lunedì 20 luglio, ultimo giorno per la procedura di mobilità.

Per quanto riguarda la chiusura delle 22 sedi territoriali, per ora Telecom non va oltre una generica disponibilità a collocazioni sul territorio, se possibili, e incentivi economici.

Telecom infine non è disponibile a concedere alcuna garanzia per i lavoratori delle aziende esternalizzate: Telepost, MP Facility, Targa Fleet, HP Dcs, Accenture HR.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

:incupito:... :weeps:... Leggi tutto
24-7-2009 10:15

tutto in famiglia!!!!!!!!!proprio così! e chi pagha??? pantalone.... :roll: Leggi tutto
22-7-2009 03:23

Al solito, prendi il malloppo e scappa! Tanto li faranno fuori tra qualche mese... e loro, sottoforma di sgravi fiscali, avranno intascato questa bella tangente. Del resto, sono tutti in famiglia, tutti fra di loro. :twisted:
21-7-2009 08:50

{WlaSIP}
era tutto scritto, ora si parlera' di contratto e li' ne vedremo delle belle, dovremo accontertaci di un tozzo di pane e tacere, altrimenti giu' con altre minacce di licenziamenti, mentre i capi se la godono con premi, benefits e altre gratifiche.
18-7-2009 16:20

Si lavora e si fatica per i soldi e la...... Leggi tutto
17-7-2009 22:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2626 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics