Google spiegato da Romagnolo

Un breve manualetto in grado di svelare le più utili e curiose funzionalità di Goooooooooogle.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-07-2009]

google

Nonostante Google sia attualmente il motore di ricerca che riscuote maggiori successi in rete, sono pochissimi coloro che sfruttano appieno le potenzialità dei sistemi di complessi algoritmi che si celano dietro a un'interfaccia tanto sobria e minimalista.
Questo manuale si pone come obiettivo proprio quello di illustrare in maniera chiara e veloce queste potenzialità, invogliando il lettore a sperimentarle in prima persona.

La prima parte del manuale è dedicata allo studio delle migliori strategie di ricerca di informazioni: l'attenzione è volta soprattutto a far acquisire familiarità con gli operatori, dai "banali" AND/OR ai più specifici filetype o allinurl. Successivamente si passa allo studio dei servizi più utilizzati di Google: Google Immagini, Google Gruppi, Google News e naturalmente Gmail.
La seconda parte del manuale, invece, spazia dalle nuove funzionalità di Google Maps (senza dimenticare Google Moon e Google Mars) alla ricerca di libri (evoluzione naturale di Google Print!), passando per Blogger e Youtube. Naturalmente non possono mancare un paio di capitoli dedicati al browser Chrome, a Google Toolbar e a Google Desktop.
Infine un intero capitolo è dedicato ai webmaster, perchè illustra (brevemente) le principali misure che si dovrebbero adottare per conseguire un discreto ranking su Google.

Sono tutti argomenti che un navigatore abbastanza esperto crede di conoscere già a sufficienza. Ma chi non sa rimuovere una pagina dalla cache di Google, chi non si è mai avvalso di Google Analitics, chi non ha mai sentito parlare di Google Zeitgeist, troverà questo manuale estremamente illuminante.

Scheda:
Titolo: Google
Autore: Salvatore Romagnolo
Editore: Apogeo
ISBN: 978-88-503-2769-0
Pagine: 216
Prezzo: euro 7,90

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ottimo :ok!:... mi sa che sarą uno dei miei prossimi acquisti :wink:. E sempre positivo imparare a sfruttare ogni strumento (come sono in effetti tutti i motori di ricerca) in modo completo ed avanzato :lol:.
24-8-2009 11:23

Interessante. In effetti non č facile, vuoi per pigrizia, vuoi per ignoranza, arrivare a conoscere tutte le potenzialitą degli strumenti che usiamo o che abbiamo a disposizione e usiamo solo per cercare poche cose, magari sempre le stesse. Al di lą delle considerazioni dettate da preferenze personali o considerazioni ideologiche di vario... Leggi tutto
27-7-2009 19:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un sito Internet richiede che la password sia pił complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (3127 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics