Microsoft porta Office sui cellulari Nokia

La partnership tra le due aziende servirà a contrastare Apple, Rim e Android.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-08-2009]

Microsoft Office 2010 sui cellulari Nokia

Office 2010, la prossima versione della suite per ufficio prodotta da Microsoft, non avrà solo una versione online, accessibile via Web, ma sbarcherà anche sui cellulari di Nokia.

L'annuncio della cooperazione tra Microsoft e Nokia, dopo anni di battaglie in cui si sono scontrati i rispettivi sistemi operativi per smartphone - Windows Mobile e Symbian - ha sorpreso il mondo della telefonia mobile, ma le ragioni dell'accordo sono ben chiare.

L'unione delle forse permetterà ai due giganti di contrastare meglio la concorrenza, rappresentata da Apple, Rim con i suoi BlackBerry e Google con il sistema operativo Android e la suite online Google Documenti.

Microsoft porta in dote un software che - nella versione per Pc - è familiare a pressoché tutti gli utenti mentre Nokia risponde con una quota di mercato, nel settore degli OS per smartphone, pari al 52%.

Office Mobile comprenderà versioni "leggere" di Word, PowerPoint ed Excel; la formalizzazione dell'accordo è attesa per il tardo pomeriggio di mercoledì 12 agosto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Non lo sapevo :-k, info molto interessante :ok!:. Leggi tutto
28-8-2009 07:52

{p4ol0}
comunque vorrò vedere proprio questi poveri utenti winozziani alle prese con office su un cellulare :-) prima che il cellulare faccia il boot, si avrà avuto modo di circumnavigare il pianeta terra, dal momento che winzozz e tutti i suoi applicativi sono lentissimi e giganteschi. c'è da dire inoltre che microsoft ancora non ha capito... Leggi tutto
14-8-2009 02:40

Un ottimo motivo... Leggi tutto
12-8-2009 21:33

MSOffice sui Nokia con interfaccia basata sulle QT? Leggi tutto
12-8-2009 16:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (675 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics