I browser preferiscono Xp

I cinque software per navigare più diffusi girano in media il 13% più velocemente sul "vecchio" Xp rispetto a Windows 7.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-08-2009]

Browser Windows Xp più veloci 13% di Windows 7

Microsoft ha rilasciato la Release To Manufacturing di Windows 7: in pratica, il sistema operativo così come apparirà sugli scaffali il prossimo 22 ottobre.

Sono in tanti ad aspettare questa nuova versione di Windows, specialmente coloro che sono ansiosi di dimenticare le magagne di Windows Vista e sperano tra l'altro in un miglioramento nelle prestazioni.

Stando ai test condotti da BetaNews, un miglioramento in effetti c'è, ma sfortunatamente non è proprio il caso di cantare vittoria.

Testando i cinque maggiori browser (Internet Explorer 8, Firefox 3.5.2, Opera 10 beta2, Safari 4 e Chrome 3) sotto Windows Xp, Windows Vista e Windows 7, il vincitore assoluto è rimasto ancora Xp.

Windows Xp Service Pack 3 riesce a far girare i browser in media il 13% più velocemente rispetto a Windows 7, e ben il 29% più velocemente rispetto a Windows Vista.

Dunque un progresso, rispetto all'immediato predecessore, Seven può vantarlo; confrontato col nonno, tuttavia, perde un po' del proprio fascino.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Non ho mai avuto problemi del genere :-k... ma "buono a sapersi" :ok!:. Leggi tutto
8-9-2009 21:59

Si ma se non specifichi cosa sia caricato su computer con Vista e cosa sia caricato su quello con Xp non si possono fare paragoni degni di menzione perchè il tutto rimane circoscritto alle chiacchere da bar! Cosa si nasconde dentro i due registri di configurazione? I registri di configurazione di un sistema Windows si ingrossano con... Leggi tutto
21-8-2009 00:00

Mah, tra Sql Server, Wamp e VirtualBox qualcosa uso in Vista. Tutti questi problemi non li ho davvero avuti. Anzi a me sembra che Vista col tempo sia diventato sempre più veloce ad avviarsi, per non dire quanto poco ci impiega a spegnersi rispetto a XP. Tra l'altro ho un Lenovo (di 2 anni fa, mica dell'età della pietra) con XP Pro che,... Leggi tutto
20-8-2009 11:41

Confermo, tra l'altro credo che convenga disabilitarla anche su Windows. Comunque esistono attualmente 2 plugin software libero per visualizzare i video flash: http://www.gnu.org/software/gnash/ http://swfdec.freedesktop.org/wiki/ Entrambi i programmi sono ancora in alpha, perciò non aspettatevi che visualizzino correttamente... Leggi tutto
17-8-2009 10:17

Il problema è dovuto al fatto che il plugin Flash, quanto è attiva l'accelerazione hardware, crea parecchi problemi al sistema di gestione della memoria di Firefox; quelli di Mozilla dicono che è colpa di Adobe e viceversa. Per risolvere, basta cliccare con il tasto destro su un video Flash, selezionare "Settings" e togliere... Leggi tutto
15-8-2009 22:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Fai uso del pagamento contactless?
Sì, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2601 voti)
Ottobre 2025
OpenAI lancia ChatGPT Atlas: il browser con IA "comprende" il web e agisce per conto dell'utente
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics