Le vacanze si fanno, ma solo se c'è Internet

Secondo una recente stima, quasi la metà dei vacanzieri non saprebbe andare in ferie senza un collegamento alla grande rete.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-08-2010]

Molte amministrazioni comunali si stanno attrezzando, seguite in proprio anche da molti albergatori; la disponibilità delle nuove tecnologie di comunicazione e in particolare i social network sono diventate un aspetto importantissimo nella scelte della destinazione dei vacanzieri estivi.

Non più quindi le spiagge frequentate con gli amici di una vita, né quegli alberghetti in montagna dove tutto è calma, tranquillità e si spende così poco; d'ora in poi per la scelta bisognerà fare riferimento alla possibilità di connessioni Internet, possibilmente gratuite, e meglio ancora se in tecnologia Wi-Fi.

Questa è la fotografia della famiglia-tipo fotografata da un'inchiesta fatta da Nextplora, un istituto di ricerche e analisi di mercato, sotto il patrocinio di Samsung; sebbene il sito avverta chiaramente che le statistiche risultanti dai sondaggi non hanno alcun valore scientifico perché tratte da un campione casuale e volontario, occorre certamente tener conto della tendenza in atto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

l'hai detto... comunque io per essere tranquillo (anche se la legge non c'è ancora) ho wappato via telefono andando in paese dove la linea c'era
16-8-2010 17:52

Soprattutto in questi momenti, pensate a che disgrazia sarebbe l'obbligo di rettifica per i blogger in 48 ore[/url]. (Altri articoli [url=http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=12753]qui[/url] e [url=http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=12583]qui)
16-8-2010 14:26

dove ero io niente adsl, e mobile prendeva solo TIM 8 giorni di vuoto... ma mi sto rifacendo 8)
16-8-2010 13:25

Per tanta gente stare su feisbuc o simili è quasi una droga (perchè è questo che fanno in vacanza)...ma staccarsi un po' e farsi delle vacanze tranquille no? Una volta non potevi connetterti e facevi lo stesso delle bellissime vacanze...
4-8-2010 10:22

Internet serve oramai per moltissimi casi d'utilità pura e non solo per navigare.... 8) Questo articolo lo giro al mio sindaco dato che la banda larga qui latita.... :cry: Ciao
4-8-2010 01:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi degli oggetti volanti non identificati?
Sono bufale.
Sono navi spaziali extraterrestri.
Sono esperimenti segreti di alcuni governi.
E' attività demoniaca.

Mostra i risultati (3682 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics