Le vacanze si fanno, ma solo se c'è Internet

Secondo una recente stima, quasi la metà dei vacanzieri non saprebbe andare in ferie senza un collegamento alla grande rete.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-08-2010]

Molte amministrazioni comunali si stanno attrezzando, seguite in proprio anche da molti albergatori; la disponibilità delle nuove tecnologie di comunicazione e in particolare i social network sono diventate un aspetto importantissimo nella scelte della destinazione dei vacanzieri estivi.

Non più quindi le spiagge frequentate con gli amici di una vita, né quegli alberghetti in montagna dove tutto è calma, tranquillità e si spende così poco; d'ora in poi per la scelta bisognerà fare riferimento alla possibilità di connessioni Internet, possibilmente gratuite, e meglio ancora se in tecnologia Wi-Fi.

Questa è la fotografia della famiglia-tipo fotografata da un'inchiesta fatta da Nextplora, un istituto di ricerche e analisi di mercato, sotto il patrocinio di Samsung; sebbene il sito avverta chiaramente che le statistiche risultanti dai sondaggi non hanno alcun valore scientifico perché tratte da un campione casuale e volontario, occorre certamente tener conto della tendenza in atto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

l'hai detto... comunque io per essere tranquillo (anche se la legge non c'è ancora) ho wappato via telefono andando in paese dove la linea c'era
16-8-2010 17:52

Soprattutto in questi momenti, pensate a che disgrazia sarebbe l'obbligo di rettifica per i blogger in 48 ore[/url]. (Altri articoli [url=http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=12753]qui[/url] e [url=http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=12583]qui)
16-8-2010 14:26

dove ero io niente adsl, e mobile prendeva solo TIM 8 giorni di vuoto... ma mi sto rifacendo 8)
16-8-2010 13:25

Per tanta gente stare su feisbuc o simili è quasi una droga (perchè è questo che fanno in vacanza)...ma staccarsi un po' e farsi delle vacanze tranquille no? Una volta non potevi connetterti e facevi lo stesso delle bellissime vacanze...
4-8-2010 10:22

Internet serve oramai per moltissimi casi d'utilità pura e non solo per navigare.... 8) Questo articolo lo giro al mio sindaco dato che la banda larga qui latita.... :cry: Ciao
4-8-2010 01:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1136 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics