Google Maps mostra il traffico sul telefonino

La versione Mobile di Google Maps permette di ricevere informazioni in tempo reale sul traffico nelle principali arterie cittadine.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-08-2009]

Google Maps for Mobile traffico My Location

La versione di Google Maps dedicata agli smartphone - Google Maps for Mobile - si arricchisce di una nuova funzione che la rende ancora più utile: ora è in grado di segnalare il livello del traffico presente sulle strade.

Questa funzione era già disponibile per le autostrade ma ora è stata estesa anche alle principali arterie cittadine.

L'indicazione avviene colorando in modo diverso le strade: il verde serve a segnalare una strada per niente o poco trafficata; il giallo avvisa di una situazione un po' affollata e il rosso consiglia di stare alla larga da una zona già congestionata.

Per conoscere la situazione del traffico Google si basa sui dati raccolti - automaticamente e in forma anonima - grazie agli utenti del servizio My Location, che sfrutta le celle telefoniche (o il Gps, se presente) per stabilire la posizione dei telefonini, e quindi dei loro proprietari.

Parte dei dati raccolti da My Location - e inviati a Google - è rappresentata dalla posizione e dalla velocità di spostamento dei cellulari: elaborando queste informazioni è possibile ottenere una stima sulla quantità di traffico.

Questo servizio non è purtroppo compatibile con l'iPhone. Al momento è attivo negli Usa, in Francia, nel Regno Unito e in Cina.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

e si.. dopo 16 anni un gioco per computer è diventato realtà quotidiana !!! Leggi tutto
31-8-2009 16:13

{utente anonimo}
ma in realtà l'iPhone lo supporta, solo che in italia i servizio non è ancora attivo..
31-8-2009 15:21

In Cina ho visto molta segnaletica stradale che indica già quello che vorrebbe fare Google. C'è qualcuno che sa indicare posti in Italia dove esistano cartelli indicatori stradali con percorsi che cambiano colore secondo l'intensità del traffico? Leggi tutto
31-8-2009 14:35

{Riccardo}
Sim City Leggi tutto
30-8-2009 22:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2474 voti)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics