Nec, Casio e Hitachi uniscono le divisioni cellulari

Nasce la joint venture Nec Casio Mobile Communications, con la fusione delle operazioni di telefonia mobile dei tre colossi giapponesi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-09-2009]

Nec Casio Hitachi joint venture Mobile

Nec, Casio e Hitachi hanno deciso di unire le proprie forze nel settore della telefonia mobile: entro il 2010 prenderà vita una joint venture denominata Nec Casio Mobile Communications, che diventerà il secondo produttore giapponese di telefonini (dopo Sharp).

Casio e Hitachi collaborano già dal 2004, quando crearono la Casio Hitachi Mobile Communications; grazie all'accordo con Nec, le tre compagnie arriveranno a controllare il 20% del mercato in Giappone.

Nella joint venture, Nec parteciperà al 66%, Casio al 17,34% e Hitachi al 16,66%; la società avrà un capitale iniziale di 1 miliardo di yen (7,6 milioni di euro) e i dipendenti saranno 2.200.

Nec Casio Mobile Communications dovrebbe diventare il fornitore di riferimento per aziende come Ntt DoCoMo e Softbank, permettendo a ognuna delle sue tre componenti di risparmiare sui costi di sviluppo, che si aggirano intorno ai 111 milioni di dollari per ogni nuovo modello di telefonino.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

No, quelle sono immagini di repertorio :-)
14-9-2009 23:41

110 milioni per fare cellulari come quello nella foto?? LOL!
14-9-2009 23:14

Nella attuale crisi economica unire le forze è un imperativo categorico per evitare di scomparire dal mercato. E nonostante tutto potrebbe non essere sufficiente.
14-9-2009 17:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (998 voti)
Ottobre 2025
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 ottobre


web metrics