Servizio antibufala: ci casca anche Repubblica

A dimostrazione che la madre dei giornalisti è sempre incinta, ho il dubbio piacere di segnalarvi un altro individuo che rispetta alla lettera il motto della categoria "documentarsi è inutile": Ferruccio Sansa, inestimabile penna del quotidiano Repubblica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-02-2002]

A sua firma è infatti uscito, sul numero del 18/2/2002, pagina 24, un pregevolissimo articolo su un sito Internet che, udite udite, atrocemente confeziona gatti in bottiglia. Orrore, sdegno, tanto di foto di gattino imbottigliato. Non una parola di dubbio, non un'ombra di esitazione: il Sansa procede fiero e impavido nella sua crociata contro questi infami torturatori.

Il sito, ormai l'avrete capito, è il famoso Bonsaikitten.com, noto da anni a chi frequenta la Rete e documentato come sito-burla da tempo immemorabile. Burla di cattivo gusto, indubbiamente, ma efficacissima nel far cascare gli asini.

Ripeto: bonsaikitten.com è una burla; nessun gatto è stato imbottigliato o torturato in alcun modo per realizzarlo. E' tutto un abile fotoritocco digitale combinato con un testo studiato astutamente in modo da rasentare la plausibilità, ma contenente un'abbondanza di indizi che lo rivelano subito come presa in giro, se chi legge si degna di usare un attimo il cervello anziché parti meno nobili dell'organismo.

Un grazie di cuore ai numerosissimi lettori che mi hanno segnalato quest'ennesima vetta del giornalismo italiano e in particolare a Lidoco, che mi ha anche scansionato l'articolo, che ora è affisso nella pagina della mia Antibufala di Bonsaikitten.

Piccola considerazione segnalatami da un lettore (mabega) e mandata in copia a Repubblica.it: "Ha ragione il signor Sansa ad indignarsi tanto: quella proposta da Bonsaikitten è una pratica crudele. Accanirsi in questo modo verso la superficialità di coloro che si fermano alle apparenze, è da cinici".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di questi è il progetto (realizzabile) che cambierà di più le nostre vite?
L'accesso a Internet in tutto il mondo, tramite dirigibili o mongolfiere
Gli smartwatch
Le lenti a contatto con sensori e microcamera
L'hoverboard
L'auto che si guida da sola, senza pilota
Calico, contro l'invecchiamento o addirittura la morte
L'ascensore spaziale
I Google Glass
L'accesso a Internet in fibra ottica
Ara, lo smartphone modulare

Mostra i risultati (2241 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics