I dipendenti devono poter criticare i superiori

Cinque lavoratori lottano in tribunale per difendere il diritto dei dipendenti di criticare i superiori anche tramite Facebook e i social network.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-09-2009]

I Facebook Five non sono un gruppo musicale ma tre uomini e due donne, tutti agenti carcerari australiani, che si battono per il "diritto dei dipendenti di esprimere online le proprie frustrazioni verso i superiori".

Per ribadire questa convinzione sono arrivati fino in tribunale dopo aver criticato su Facebook il direttore dei servizi correttivi e il ministro competente; hanno già ricevuto una lettera che annuncia provvedimenti disciplinari, che possono comprendere anche il licenziamento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Il fatto è che a volte chiudono certe aziende per inettitudine di chi comanda, non perché il prodotto che vendono non sia valido, e questo è triste. In quanto al fatto che, nella buona azienda, tutti si sforzano di dare il meglio, sono d'accordo, anche se, sempre in riferimento al discorso di prima, spesso succede proprio che, con tutta... Leggi tutto
23-9-2009 17:37

Però chi attua questa politica spesso viene , per fortuna, costretto a chiudere, perchè già c'è crisi, se poi non si è in grado di mettersi in discussione allora ci si vota irrimediabilmente al fallimento, perchè vincono i personalismi, mentre i commercianti e gli imprenditori non possono permettersi di toppare su alcuni punti, salvo... Leggi tutto
23-9-2009 15:55

Partendo dall'argomento dell'articolo per fare delle considerazioni più ampie. Sono d'accordo con celestia in merito ai contesti in cui criticare il superiore (sempre nell'ottica della critica costruttiva, atta a valorizzare l'azienda o il proprio ruolo all'interno dell'azienda stessa). Tuttavia sottolineo, con profondo rammarico, come... Leggi tutto
23-9-2009 15:43

Piccola considerazione: molto meglio se i dipendenti contestano (con i dovuti modi) i superiori direttamente di persona senza fare le carogne. E' banale, ma a volte la semplicità e la sincerità pagano, parlare in faccia evita malumori e dissidi, da chi ci dice le cose come stanno sappiamo cosa aspettarci senza sgradevoli sorprese... Ciao
23-9-2009 14:52

perfettamente d'accordo. Invece per chi non è d'accordo, mi spieghi per favore a cosa serve il moderatore anche per esempio su zn come in tutti gli altri posti dove si lascia il proprio pensiero. La niquette non se la ricorda + nessuno? ciao [Edit: per questioni relative a regolamenti / moderatori / ecc., utilizzare il forum Zeus... Leggi tutto
22-9-2009 18:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le proteste che hanno spinto Google a sospendere Street View in alcuni Paesi...
sono giuste: occorrono limiti più seri per salvaguardare la privacy.
sono ingiuste: Street View non danneggia affatto la privacy.

Mostra i risultati (2692 voti)
Marzo 2023
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
L'Internet Archive adesso ospita anche le calcolatrici scientifiche
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 marzo


web metrics