Posta elettronica certificata, pronti alla sperimentazione

A fare da apripista nel progetto del Ministro Brunetta saranno Inps e Aci e nel 2010 si aggiungerà anche l'intera Pubblica Amministrazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-09-2009]

Il Ministro Brunetta ha deciso di procedere diritto per la propria strada: a breve - ha annunciato - Inps e Aci sperimenteranno la posta elettronica certificate e nel 2010 alla sperimentazione si aggiungerà la pubblica amministrazione "in modo universale".

Le raccomandate elettroniche - ha spiegato il Ministro - "saranno gratuite, con la certificazione della partenza e dell'arrivo" mentre la pubblica amministrazione dovrà attrezzarsi per rispondere a tutti in tempi brevi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Caro Blacks84, evidentemente per te è tutto dovuto (dagli altri) invece per me, dopo 60 anni di promesse mai mantenute da tutti i governi di vario colore, se Brunetta (che poteva anche chimarsi Vattelapesca) ha fatto qualcosa di buono, gli batto le mani. Ovviamente parlo esclusivamente per me, ma mi beo di poter dire che le... Leggi tutto
30-9-2009 09:53

{antonella iovino}
posta elettronica certificata? Leggi tutto
30-9-2009 08:27

Che posta e posta, che pensino a portare un adsl decente ovunque prima! Voglio vedere aziende che vanno ancora a 56K, e ce ne sono molte, comunicare con la PA a passo di lumaca! Ma se a 10km da casa mia, pedemontana trevigiana, devono fare i salti mortali col satellite, sperando che non si annuvoli e pagando una barca di soldi, ché visto... Leggi tutto
30-9-2009 00:36

E pecchémmai dovvemmo faghe un plauso? :shock: Brunetta fa parte di quelli che, sono stra-stra-stra-strapagati anche coi soldi miei, quindi se permetti il plauso al massimo glie lo faccio con l'incontro del pollice e mignolo. Altro che dovuto, semmai è fare il proprio dovere. :? Beh sai com'è, non tutti sono servi del padrone a fare... Leggi tutto
29-9-2009 23:41

{angler}
indipendentemente dal colore politico, purtroppo in questo paese le promesse sono una cosa e la realizzazione pratica tutt'altra. Aspettiamo di vedere i risultati.
29-9-2009 19:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3277 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics