C'era una volta Strano Network

Festeggia vent'anni lo spazio che ha dato vita al gruppo di lavoro sulla comunicazione Strano Network.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2009]

strano network

Lo spazio sociale Next-Emerson di Firenze festeggia vent'anni (anche) con un dibattito su Come sono cambiati il linguaggio, le forme e gli strumenti della comunicazione e sono stati proprio le tante iniziative svolte nei primi anni '90 sulla comunicazione digitale ad aver contribuito alla nascita del gruppo di lavoro sulla comunicazione Strano Network.

Strano Network era composto da Tommaso Tozzi, Tassio, Ferry Byte, Francesca, Carla, Luca, Federico Bucalossi, Claudio e tanti altri, ma soprattutto è stato un collettivo di artisti della comunicazione.

Strano Network ha organizzato uno dei primi convegni sugli aspetti politici dei nuovi media (a Prato e a quei tempi Internet stava nascendo in Italia e ci si baloccava ancora con le BBS), ha contribuito a dare vita al primo hackmeeting italiano, realizzato il primo MP3 Contest in Italia quando ancora MP3 era una sigla sconosciuta ai più, inventato il Netstrike (che è uno strumento telematico di protesta, sdoganato anche dagli studenti iraniani contro il regime autoritario), riuscendo a mettere in piedi una serie di iniziative intorno a tematiche e problmatiche, in anticipo di 10 anni rispetto ai costumi sociali capillarmente diffusi in seguito.

Dal blog Scacco al web

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ricordate Excalibur?? Ciao
9-10-2009 02:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1096 voti)
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 aprile


web metrics