Works va in pensione, arriva Office 2010 Starter gratuito

L'edizione ridotta della suite di Microsoft sarà gratuita, ma disponibile solo sui nuovi Pc. Si finanzierà mostrando dei banner pubblicitari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-10-2009]

Microsoft pensiona Works arriva Office 2010 Starte

Microsoft pensiona ufficialmente Works: la suite di programmi per la produttività personale - sorella minore di Office - preinstallata su molti computer e spesso ignorata dagli utenti sarà sostituita da Office Starter 2010.

La storia di Microsoft Works è lunga e presenta una conclusione poco gloriosa: negli ultimi anni - anche grazie alla facilità con cui è possibile procurarsi illegalmente copie di Office tramite il peer to peer - ha perso sempre più utenti finendo per essere sostanzialmente dimenticata.

Non tutti hanno bisogno delle funzionalità complete di Office; anzi, la maggior parte usa Word come farebbe con un'antica macchina per scrivere senza sondare le possibilità che offre.

Nonostante l'elaboratore di testi di Works sia dunque adeguato alle necessità di questi utenti, essi preferiscono usare la versione più "blasonata": temono che, ammettendo, di usare Works, i colleghi li guardino con aria di compatimento.

Microsoft ha colto questo comportamento nei propri clienti e sostituito la piccola suite con una versione ridotta di Office, battezzata per l'appunto Office Starter e disponibile solo sui nuovi Pc: comprende solo Word ed Excel, limitati alle funzioni basilari, ed è gratuita, finanziandosi con banner pubblicitari.

In pratica il sostituito di Works fa meno del predecessore (che comprendeva, per esempio, anche uno strumento basilare per la gestione dei database) ma gode di un nome più famoso.

Inoltre spinge gli utenti all'upgrade alla versione completa di Office: direttamente dall'interno del prodotto sarà possibile attivare la procedura di aggiornamento alla versione completa - e costosa - della suite maggiore acquistando una licenza che sblocchi le funzioni e le applicazioni avanzate, già presenti ma disabilitate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Oddio per 2 secondi persi??? Non sono d'accordo per quanto riguarda la modifica documenti, in questo caso equivalgono.. Poi OOBase è migliore di Access dato che non è limitato in nessun modo e non si corrompe spesso, anzi puoi metterci un DB o il DBMRS che vuoi. Ciao Leggi tutto
19-4-2010 21:14

Io ho installato sia MS Office che OpenOffice e devo dire che non fa proprio lo stesso lavoro... alcune funzioni sono immediatamente accessibili in MS Office mentre risultano piu' complesse in OpenOffice Per non parlare di ooBase Inoltre OpenOffice e' NETTAMENTE piu' lento di MS Office, sia in apertura di documenti che in modifica,... Leggi tutto
19-4-2010 14:00

Se per questo neanche MS-OFFICE :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
12-10-2009 23:41

PAROLE SANTE! :roll: Leggi tutto
12-10-2009 13:33

Se è come Works, bassa. Le varie versioni di Works non erano compatibili fra di loro. A dire la verità neanche i convertitori appositi. Saluti Leggi tutto
12-10-2009 12:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il governo vorrebbe eliminare la tassa di proprietà travestita da canone, trasferendola sulla bolletta della luce. Sei d'accordo?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3019 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics