Michael Dell: "I netbook fanno pentire dell'acquisto"

Secondo Michael Dell comprare un netbook è un errore: schermo piccolo e potenza limitata rendono presto gli utenti insoddisfatti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-10-2009]

Michael Dell, fondatore dell'omonima azienda di computer, sconsiglia l'acquisto di un netbook: chi l'ha fatto è rimasto soddisfatto per le prime 36 ore - sostiene - ma poi si è scontrato con i limiti derivanti dallo schermo piccolo e dalla potenza di calcolo limitata.

"Come notebook per uso generico [un netbook] non è una grande soluzione" ha spiegato Dell cercando di convincere la platea dell'Oracle OpenWorld di San Francisco che i consumatori, in realtà, vogliono macchine potenti e restano presto scontenti dei prodotti a basso costo.

I netbook andrebbero bene solo per chi ha esigenze molto particolari, come le scuole o chi compra il proprio primo Pc e non ha aspettative elevate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)

Oggi ho sentito per caso che Acer (probabilmente anche sull'onda del successo di vendite dei suoi netbook) ha superato Dell come produttore ci computers... In effetti affermazioni così (forti anche se sembrano idiote o banali) a quel livello hanno sempre una ragione "profonda"... :twisted:
17-10-2009 21:15

Sono sostanzialmente d'accordo con te ;) Ovviamente bisogna fare un acquisto consapevole, se ci sono negozianti che non informano bene il cliente su cosa è un netbook o gli utenti lo comprano da se nei supermercati ad occhi chiusi poi è ovvio che molti rimangono delusi, bisogna informarsi un pochino prima di acquistare qualcosa che... Leggi tutto
17-10-2009 17:55

Io ho un MSI U100 è sono estremamente contento dell'acquisto! Non conoscevo la marca e l'avevo preso solo come muletto, da portare in ferie, ma adesso uso spesso questo anche a casa (dove ho anche un Core2 Duo con un 22")! E' comodo da portare sul divano, sul tavolo in cucina ecc. Per le applicazioni che uso spesso non serve un... Leggi tutto
16-10-2009 21:13

Il netbook non serve a casa per non accendere il fisso. Il fisso è impagabile, aggiornabile, con un signor monitor (non gli inutili 16:9) e dura una vita (con qualche piccolo aggiornamento e il sistema operativo giusto il mio sta' funzionando da 8 anni!). Il netbook serve da portarsi sempre in giro e più è piccolo e leggero meglio è.... Leggi tutto
15-10-2009 23:28

Per me è come quando vai al concessionario. Loro vendono anche la macchinina ottima per la città, economica, agile nel traffico e sicuramente è di ottima qualità. E' tu vuoi quello, MA, il venditore cercherà di convincerti in qualsiasi modo (anche denigrando la piccola auto) di venderti il carrozzone SUV. :roll: Poi cosa importa al... Leggi tutto
15-10-2009 20:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (4058 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics