Michael Dell: "I netbook fanno pentire dell'acquisto"

Secondo Michael Dell comprare un netbook è un errore: schermo piccolo e potenza limitata rendono presto gli utenti insoddisfatti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-10-2009]

Michael Dell, fondatore dell'omonima azienda di computer, sconsiglia l'acquisto di un netbook: chi l'ha fatto è rimasto soddisfatto per le prime 36 ore - sostiene - ma poi si è scontrato con i limiti derivanti dallo schermo piccolo e dalla potenza di calcolo limitata.

"Come notebook per uso generico [un netbook] non è una grande soluzione" ha spiegato Dell cercando di convincere la platea dell'Oracle OpenWorld di San Francisco che i consumatori, in realtà, vogliono macchine potenti e restano presto scontenti dei prodotti a basso costo.

I netbook andrebbero bene solo per chi ha esigenze molto particolari, come le scuole o chi compra il proprio primo Pc e non ha aspettative elevate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)

Oggi ho sentito per caso che Acer (probabilmente anche sull'onda del successo di vendite dei suoi netbook) ha superato Dell come produttore ci computers... In effetti affermazioni così (forti anche se sembrano idiote o banali) a quel livello hanno sempre una ragione "profonda"... :twisted:
17-10-2009 21:15

Sono sostanzialmente d'accordo con te ;) Ovviamente bisogna fare un acquisto consapevole, se ci sono negozianti che non informano bene il cliente su cosa è un netbook o gli utenti lo comprano da se nei supermercati ad occhi chiusi poi è ovvio che molti rimangono delusi, bisogna informarsi un pochino prima di acquistare qualcosa che... Leggi tutto
17-10-2009 17:55

Io ho un MSI U100 è sono estremamente contento dell'acquisto! Non conoscevo la marca e l'avevo preso solo come muletto, da portare in ferie, ma adesso uso spesso questo anche a casa (dove ho anche un Core2 Duo con un 22")! E' comodo da portare sul divano, sul tavolo in cucina ecc. Per le applicazioni che uso spesso non serve un... Leggi tutto
16-10-2009 21:13

Il netbook non serve a casa per non accendere il fisso. Il fisso è impagabile, aggiornabile, con un signor monitor (non gli inutili 16:9) e dura una vita (con qualche piccolo aggiornamento e il sistema operativo giusto il mio sta' funzionando da 8 anni!). Il netbook serve da portarsi sempre in giro e più è piccolo e leggero meglio è.... Leggi tutto
15-10-2009 23:28

Per me è come quando vai al concessionario. Loro vendono anche la macchinina ottima per la città, economica, agile nel traffico e sicuramente è di ottima qualità. E' tu vuoi quello, MA, il venditore cercherà di convincerti in qualsiasi modo (anche denigrando la piccola auto) di venderti il carrozzone SUV. :roll: Poi cosa importa al... Leggi tutto
15-10-2009 20:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ogni quanto tempo il tuo Pc è affetto da malware?
Una o due volte l'anno.
Tre o più volte l'anno.
E' successo una volta e mai più.
Mai.

Mostra i risultati (2888 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics